Sfoglia per Corso ARCHITETTURA. TECNICHE E PROCEDURE AUSILIARIE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 119
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Politecnico di Torino 2004 1919-1939, i lavori della Commission supérieure des monuments historiques Conservazione e restauro in Francia -
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Archeologia e fruizione un bacino archeologico per l'area di Locri dottorato di ricerca in conservazione dei beni architettonici e ambientali Ussia, Rosaria
Università degli Studi di Genova 2002 Architettura e musica dal rapporto tra disegno e geometria descrittiva alle applicazioni grafiche in architettura e liuteria le ipotesi progettuali della forma del violino dottorato di ricerca in rilievo e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente Cecchinelli, Paolo
Politecnico di Milano 2000 L'arte del costruire a Cremona maestranze, materiali e tecniche nei secoli 16.-17. dottorato di ricerca in conservazione dei beni architettonici Petracco, Floriana
Università degli Studi di Napoli Federico II 2001 L'arte di costruire e di restaurare di Crescentino Caselli (1849-1932) tesi di dottorato di ricerca Vinardi, Barbara
Politecnico di Milano 1999 Aspetti dell'organizzazione della tutela dei beni architettonici in Italia e Francia dottorato di ricerca in conservazione dei beni architettonici Ciagà, Graziella Leyla
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2001 La Basilica dei Santi Cosma e Damiano dottorato di ricerca in conservazione dei beni architettonici Tucci, Pier Luigi
Politecnico di Bari 2006 La basilica di Herdonia -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2003 La Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L'Aquila problemi di conservazione della facciata dal caso particolare alla proposta di una cartella clinica per la conservazione programmata dottorato di ricerca in conservazione dei beni architettonici -
Università degli Studi di Perugia 2003 Bene culturale e pubblica utilità politica della tutela a Roma nel primo quarto del sec. 19. dottorato di ricerca in storia dell'arte, 14. ciclo -
Università degli Studi di Napoli Federico II 2001 Il borgo di Caserta vecchia censimento del patrimonio edilizio e prospettive di conservazione dottorato di ricerca in storia e conservazione dei beni architettonici tesi di dottorato Fravolini, Patrizia
Politecnico di Milano 2004 I caratteri dell'architettura medievale calabrese fra immagine e consistenza analisi degli elementi costitutivi e dei materiali costruttivi della Chiesa di S. Teodoro, Annunziatella a Gerace (RC) -
Politecnico di Bari 2005 La cattedrale di Troia il rilievo e la rappresentazione [dottorato di ricerca in rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente] -
Politecnico di Milano 2005 Censimento, catalogazione e monitoraggio per la conservazione morfologia, sistemi costruttivi e materiali delle torri campanarie in Sardegna dall'eredità medievale al sopralzo barocco e alle realizzazioni eclettiche -
Università degli Studi di Trieste 2004 Le chiese non più in uso nel centro antico di Napoli analisi per un recupero tesi di dottorato -
Università degli Studi di Napoli Federico II 2003 Le chiocciole di pietra dottorato di ricerca in rilievo e rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente -
Università degli Studi della Campania 2006 Le commissioni ausiliarie di belle arti nello Stato Pontificio (1821-1848) -
Politecnico di Torino 2006 Complesso di Porta Palazzo a Torino analisi e lettura interpretativa delle dinamiche evolutive della scena urbana dottorato di ricerca in disegno e rilievo per la tutela del patrimonio edilizio e territoriale -
Politecnico di Milano 2004 Il comportamento meccanico nel tempo di edifici massivi evoluzione storico-costruttiva, diagnosi, studio sperimentale e numerico dottorato di ricerca in conservazione dei beni architettonici, 15. ciclo -
Università della Calabria 2005 La conservazione delle superfici intonacate dal progetto di conoscenza all'intervento di restauro gli intonaci del Settecento e Ottocento a Cagliari tra preesistenze storiche e rifacimenti -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 119
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile