Sfoglia per Corso FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA E ALTRA FILOSOFIA NON ORIENTALE. Storia, geografia, persone
1748-1756 Filosofia e storia in A. R. J. Turgot tesi di dottorato in filosofia
2006
(1760-1776) Hume e la crisi dello Stato inglese
2004
Alessandro di Licopoli tra neoplatonismo e manicheismo traduzione e commento del trattato Contro i manichei
2005
Alla ricerca della realtà l'itinerario speculativo del giovane Arnold Gehlen tesi di dottorato
2004
Alle radici del costruttivismo Jean Piaget filosofo ed epistemologo dottorato di ricerca in metodologie della filosofia (18. ciclo) tesi
2006
L'altro nel sé una riflessione sul concetto di Mitsein nel pensiero di Heidegger dottorato di ricerca in filosofia e politica, A. a. 2004-2005
2005
Amartya Sen e Martha Nussbaum L'etica delle capacità tesi di dottorato di ricerca in filosofia, 16. ciclo
2004
Analisi di Christianity not mysterious di John Toland tesi di dottorato
1999 Congiunti, Lorella
L'antiaristotelismo di Giordano Bruno il Camoeracensis acrotismus
2006
Antropologia kantiana e Bestimmung des menschen uno studio sull'origine ed alcune fonti dell'antropologia di Kant (1755-1787) tesi di dottorato
2004
L'antropologia medica nella tradizione della medicina umanistica spagnola del Novecento un esempio di dialogo tra filosofia e medicina
2005
Appartenenza ed eschaton Erik Peterson-Carl Schmitt e la questione teologico-politica corso di dottorato di ricerca in filosofia
2001 Panattoni, Riccardo
Ascoltate la voce Edmond Jabès (1912-1991) e l'ebraismo tesi di dottorato
2005
Avicenna ed Averroè come fonti di Alberto Magno alla Metafisica di Aristotele la dottrina dei trascendentali nei commentatori arabi di Aristotele e nel 13. secolo latino dottorato di ricerca in filosofia tesi di dottorato
1998 Bertolacci, Amos
Bellezza e mistero la proposta estetico-teologica di H.U. von Balthasar dottorato di ricerca in filosofia, storia della filosofia, estetica
2000 Gualco, Fabrizio
Bergson e il trasformismo darwinismo e lamarckismo nell'Evoluzione creatrice dottorato di ricerca Teoria e storia della storiografia filosofica, 17. ciclo tesi di dottorato
2006
Bernard Mandeville e l'onore rispettabilità e virtù nel Settecento britannico dottorato di ricerca in filosofia dissertazione di dottorato
Branchi, Andrea
Categorie e oggetti grammaticali dottorato di ricerca in filosofia
2000 Pinzani, Roberto
Cause e nozioni comuni nella filosofia di Spinoza tesi di dottorato in filosofia
2005
La chair et le pli Merleau-Ponty, Deleuze e la multivelocità dell'essere dottorato in filosofia, 17. ciclo
2005
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile