Sfoglia per Corso FRUTTICOLTURA SCIENZE FORESTALI
Acquisizione di nutrienti da fertilizzanti organici e minerali e status nutrizionale del melo dottorato di ricerca in colture arboree
Mazzanti, Filippo
Aggiustamento osmotico in piante di olivo (cv. coratina) sottoposte a stress idrico determinazione dei soluti compatibili e valutazione del loro contributo osmotico dottorato di ricerca in produttività delle piante coltivate
2002 Margiotta, Giovanna
Analisi comparativa di intensità di diradamento in parcelle sperimentali di pino nero nel Parco nazionale foreste casentinesi Monte Falterona e Campigna (Ar-Fc)
2004
Analisi dell'attività di enzimi antiossidanti e dei livelli di molecole indicatrici dello stress idrico e ossidativo in olivo (Olea europaea L.) dissertazione finale
2003
Analisi della funzionalità di un rimboschimento di pianura processi di scambio dell'ecosistema, crescita e dinamica stagionale dei carboidrati non strutturali in piante-modello di Fraxinus dottorato di ricerca in agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali, 15. ciclo
2005
Analisi e modellizzazione dell'architettura radicale di giovani piante arboree soggette a stress meccanico dottorato di ricerca in difesa delle produzioni agro-alimentari, 14. ciclo, effettuato in cotutela Italia-Francia
2003
Analisi molecolari ed agronomiche dell'autoincompatibilità gametofitica in pero (Pyrus communis L.) e ciliegio (Prunus avium e P. Cerasus) ricerche sul locus S
2005
Analisi proteomica e biochimica di proteine interessate al processo di maturazione dell'acino di Vitis vinifera L.
2005
L'analisi sensoriale nel controllo di qualità dei frutti di pesco (Prunus persica, L. Batsch) la funzionalità del panel su frutti freschi e in post-raccolta dottorato di ricerca in funzionamento dei sistemi colturali e meccanismi regolatori della qualità dei frutti, 17. ciclo dissertazione finale
2006
Analisi vegetazionale e prospettive di gestione per impianti di arboricolura da legno dottorato di ricerca in arboricoltura da legno
1996 Pignatti, Giuseppe
Applicazione di differenti metodologie analitiche per la valutazione qualitativa delle albicocche dottorato di ricerca in colture arboree e ambiente, 15. ciclo
2004
Applicazione di marcatori microsatellite allo studio della variabilità varietale e clonale in vitis vinifera dottorato di ricerca in colture arboree dissertazione
1998 Filippetti, Ilaria
Applicazione di tecniche basate sull'uso di marcatori molecolari per l'identificazione di cloni e cultivar di vite dottorato di ricerca in colture arboree
1998 Aziz, Akkak
Approccio dendroecologico nello studio dell'ecofisiologia del faggio (Fagus sylvatica L.) in Sicilia dottorato di ricerca in ecofisiologia delle specie legnose
2001 La Mela Veca, Donato S.
Architettura della chioma nella vite in relazione al genotipo ed alla tecnica colturale dottorato di ricerca in produttività delle piante coltivate tesi di dottorato
1998 Barbagallo, Maria Gabriella
Aspetti agronomici, evoluzione della maturazione e qualità dell'olio di oliva delle cv irpine Ravece ed Ogliarola campana e della cv spagnola Cornicabra tesi sperimentale
2005
Aspetti bio-agronomici e fisiologici della coltivazione dell'uva da tavola in fuori suolo dottorato di ricerca in ecofisiologia delle specie legnose dissertazione finale
1999 Mafrica, Rocco
Aspetti ecofisiologici e relazioni quanti-qualitative nell'olivo da mensa dottorato di ricerca in ecofisiologia delle specie legnose
2001 Campisi, Giuseppe
Aspetti fisiologici e biochimici associati al processo rizogenetico del castagno da frutto e nocciolo dottorato di ricerca in colture arboree dissertazione
1998 Ellena, Miguel
Aspetti fisiologici e biochimici della nutrizione ferrica in Actinidia (A. deliciosa) dottorato di ricerca in colture arboree dissertazione
1998 Rombolà, Adamo Domenico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile