Sfoglia per Corso HS

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 43
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Macerata 2017 AN ACTION-RESEARCH BASED TRAINING FOR EDUCATIONAL LEADERS TO IMPROVE PROBLEM-SOLVING & COMMUNICATION COMPETENCIES -
Università degli Studi di Macerata 2017 ADAM BOREEL (1602 – 1665): HIS LIFE AND THOUGHT -
Università degli Studi di Macerata 2017 ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ IN ADOLESCENTI CHE SONO STATI ADOTTATI. ITALIA E ARGENTINA A CONFRONTO -
Università degli Studi di Macerata 2014 Agency and Normativity: A Study in the Philosophy of Peirce and Dewey -
Università degli Studi di Macerata 2014 Come la regolazione verbale e non verbale del docente curricolare di lingua straniera e del docente madrelingua si coordinano con il comportamento attentivo degli studenti in lezioni frontali partecipate -
Università degli Studi di Macerata 2014 Dalle scuole di disegno ai musei di arte industriale. Percorsi di educazione ed istruzione artistico e professionale in Italia durante l’Ottocento. L’esperienza del Molise. -
Università degli Studi di Macerata 2014 Didattica generale e didattiche disciplinari: due prospettive o un diverso equilibrio? -
Università degli Studi di Macerata 2014 L'enattivismo. Possibili implicazioni per l'analisi dell'agire didattico. -
Università degli Studi di Macerata 2017 Esperienze formative nella prospettiva del Lifelong Learning: i progetti Car.Sek, Edueat e Edujob -
Università degli Studi di Macerata 2017 Esplicitazione e capitalizzazione del patrimonio di conoscenze dei lavoratori in un processo di sviluppo organizzativo dell’azienda -
Università degli Studi di Macerata 2014 L'estetica musicale di G.W. Leibniz -
Università degli Studi di Macerata 2017 Fiori di campo. Storie di internamento femminile nell’Italia fascista (1940-1943) -
Università degli Studi di Macerata 2017 Il capitale della memoria. Musei e risorse digitali nell'economia della conoscenza: produrre contenuti per generare valore -
Università degli Studi di Macerata 2017 Il settore dei tessuti, tra made in Italy e mercato globale, uno studio sociologico per l’internazionalizzazione. -
Università degli Studi di Macerata 2014 Imitazione dei gesti motori: fare lo stesso o fare il contrario sulla base del sistema di riferimento -
Università degli Studi di Macerata 2017 IN CHE SENSO L’IRONIA DICE IL CONTRARIO? I VINCOLI COGNITIVI DELL’IRONIA VERBALE -
Università degli Studi di Macerata 2017 In Difesa del Principio di Non Contraddizione -
Università degli Studi di Macerata 2014 Incertezza: marcatori linguistici in un corpus di articoli biomedici di lingua tedesca tratti dalla rivista divulgativa "Spektrum der Wissenschaft" (1993-2012) -
Università degli Studi di Macerata 2014 Insegnare le colonie. La costruzione dell’identità e dell’alterità coloniale nella scuola italiana (1860 – 1950) -
Università degli Studi di Macerata 2014 Le istituzioni educative in Albania dal 1878 al 1913. Il ruolo della manualistica scolastica nella formazione dell’identità nazionale albanese. -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 43
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile