Sfoglia per Corso LETTERATURA LATINA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
L'aggettivo foedus origine ed evoluzione semantica dottorato di ricerca in scienze dell'antichità classica e cristiana, antico, tardoantico e medievale: storia della tradizione e della ricezione, 16 ciclo
2006
Agiografia aretina altomedievale testi agiografici e contesti socio-culturali ad Arezzo tra 6. e 11. secolo dottorato in agiografia: fonti e metodi per la storia del culto dei santi tesi di dottorato
2002 Licciardello, Pierluigi
Arnobio di Sicca critico e teorico dell'allegoria
2003
Un'eredità scomoda il battesimo di Costantino il Grande nella tradizione nicomediense
2003
L'evergetismo nella Sicilia di età imperiale e tardoantica tesi di dottorato
2003
La figura di Aristide il Giusto tradizione e dibattito contemporaneo tesi dottorato di ricerca in storia antica (storia e storiografia dell'antichità classica)
2003
La lingua di Rosvita di Gandersheim sondaggi sui poemetti agiografici Maria ed Agnes
2003
Mulier potens realtà femminili nel mondo antico tesi di dottorato in civiltà romana, 16. ciclo
2004
Le Omelie sul digiuno attribuite a Rufino di Aquileia modello basiliano e problemi di traduzione tesi di dottorato in civiltà e tradizione greca e romana, 17. ciclo
2005
Parabolice loqui la fortuna delle Parabolae di San Bernardo tesi di dottorato
2005
Per un repertorio di passi sulle virtù cardinali tesi di dottorato in scienze storiche e filologiche della cristianità antica e altomedioevale, 16. ciclo
2004
Percorsi linguistici nell'epistolario di Sidonio Apollinare
2005
La scrittura delle bibbie atlantiche più antiche studio paleografico e censimento dei copisti
2005
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile