Sfoglia per Corso LETTERATURA. FILOSOFIA E TEORIA

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 82
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Trento 2005 Abitare lo spazio la narrativa di Charlotte Brontë e di Eugenie Marlitt tesi di dottorato -
Università degli Studi di Siena 2002 L'argomentazione nella bioetica analisi della letteratura sul torto da procreazione dottorato in letteratura e comunicazione: la letteratura nella società mediale Bacchini, Fabio
Università degli Studi di Cagliari 2005 Ars critica ut pictura Cecchi, Praz, G. Baldini tesi di dottorato -
Università degli Studi di Bari 2005 Arte e natura in Osip Mandel'štam analogie e differenze con Verlaine, Mallarmé, Baudelaire, Rimbaud -
Università degli Studi di Trento 2005 Aspetti della teoria del romanzo Ortega y Gasset, Lukacs Bachtin tesi di dottorato -
Università degli Studi di Bari 1996 L'assoluto dell'arte il dibattito ermetico in Frontespizio e Campo di Marte dottorato di ricerca in italianistica tesi di dottorato Messina, Assunta Carmela
Università della Calabria 2006 Bruno, Shakespeare e Calderón Filosofia in teatro dottorato di ricerca in scienze letterarie, retorica e tecniche dell'interpretazione, ciclo 16. (2001-2005) -
Università degli Studi di Padova 2001 Le canzoni di Gausbert de Poicibot edizione critica commentata dottorato di ricerca in filologia romanza ed italiana (retorica e poetica italiana e romanza) -
Università degli Studi Roma Tre 2004 Il cinema nella letteratura su alcune declinazioni moderne e postmoderne del tema tesi di dottorato in scienze letterarie (letterature comparate), ciclo 15. -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2004 Civiltà come manipolazione cultura come redenzione in Brave new world e Metropolis tesi di dottorato -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2003 Collocazioni e linguaggio giuridico proposte per un'analisi semi-automatica delle unità complesse in testi del diritto penale italiano e tedesco tesi di dottorato in scienza della traduzione -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1995 Comunicare con poche parole l'acquisizione e l'uso dell'italiano da parte di una bambina marocchina dottorato di ricerca in semiotica Pallotti, Gabriele
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1995 La connotazione nelle teorie semiotiche dottorato di ricerca in semiotica Traini, Stefano
Università della Calabria 1997 La cornice e il ritratto sistema della conversazione e crisi del comico nella letteratura di metà Cinquecento tesi di dottorato di ricerca in scienze letterarie, retorica e tecniche dell'interpretazione Alfano, Giancarlo
Università degli Studi di Bergamo 2005 Dal mal sottile al mal gentile la tisi nell'immaginario culturale della modernità -
Università degli Studi di Bergamo 2002 Dalla percezione alla descrizione il testo come costruzione simbolica dottorato in teoria e analisi del testo Dal Canton, Ilaria
Università degli Studi di Cagliari 2005 Davanti alla madre aspetti mitico-simbolici dell'immagine materna nei drammi rurali di Federico García Lorca e nei miti di Luigi Pirandello -
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2006 Denkbild e dialektik in Walter Benjamin dottorato di ricerca in letterature comparate, 17. ciclo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Macerata 2005 Der Turm di Hofmannsthal: tra Calderón e Benjamin -
Università degli Studi di Torino 2002 I dibattiti poetici medievali ed il codice 302 della Biblioteca di Avignone studio delle forme di un'argomentazione dottorato di ricerca in retorica tesi dottorale Rabuzzi, Maria Cristina
Mostrati risultati da 1 a 20 di 82
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile