Sfoglia per Corso LINGUISTICA
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Copulas in Nigerian Pidgin
2013
Fenomeni di prolessi (pro)nominale e struttura della periferia sinistra nel greco di Senofonte.
2010
Interrogatives and relatives in some varieties of English
2010
The Intramorphological Meanings of Thematic Vowels in Italian Verbs
2012
Italian Evaluative Morphology: a syntactic approach
2010
L'interpretazione dei soggetti pronominali in coordinazione e subordinazione: osservazioni sul fenomeno all'interfaccia tra sintassi e pragmatica.
2011
La frase relativa in greco antico: analisi sintattica basata sul dialetto attico di Platone
2013
Lazy concord in the central Ladin feminine plural DP: a case study on the intercation between morphosintax and semantics
2008
Nominalizzazioni e struttura eventiva. Un'analisi linguistica della produzione afasica
2011
Noun Incorporation: A New Theoretical Perspective
2009
P in Old English. P-Stranding, Postpositions, and Particles in a Cartographic Perspective
2012
Per una grammatica dell'etrusco: exempla
2011
Prolegomena to a Semantic Theory for Natural Languages Based on Recursive Artihmetic
2015
Pseudorelative, gerundi e infiniti nelle varietà romanze: affinità (solo) superficiali e corrispondenze strutturali
2013
Stress, Consonants and Features in the Representastion of Vowel Harmony
2008
Un confronto fra i sistemi si complementazione in albanese, italiano e inglese e applicazioni didattiche
2008
Vowel processing in Italian pediatric cochlear-implant users: A behavioral and neurophysiological study
2014
Word Order and clause structure in a German dialect of Northern Italy: on the interaction between high and left periphery
2009
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile