Sfoglia per Corso RELAZIONI INTERNAZIONALI
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
1936-1938 Il Komintern e il PCI la repressione degli antifascisti italiani in Unione Sovietica dottorato di ricerca in storia delle relazioni internazionali
1997
De Gasperi ministro degli esteri 1944-46 tesi di dottorato in storia delle relazioni internazionali
1997
Un'equazione a troppe incognite i paesi europei e la ricerca di una soluzione al conflitto arabo-israeliano fra il 1950 e il 1956 dottorato di ricerca in storia delle relazioni internazionali
1996
Italia e Francia, 1936-1939 irredentismo e ultranazionalismo nella politica estera di Mussolini tesi di dottorato di ricerca in storia delle relazioni internazionali
1997
L'Italia e l'assetto dell'Europa orientale nelle paci del 1919-1920 tesi di dottorato in storia delle relazioni internazionali
1997
L'Italia e l'assetto della Palestina (1917-1924) tesi di dottorato in storia delle relazioni internazionali
1996
La politica di neutralità dell'Iraq durante la seconda guerra mondiale (settembre 1939-gennaio 1943) dottorato di ricerca in storia delle relazioni internazionali tesi di dottorato
1996
Sistemi di frammentazione e riallocazione del potere internazional : dai processi di diffusione di potenza alla frammentazione nello spazio ex-sovietico e nell'Europa Orientale
2000
Unione Sovietica e Germania Orientale nella seconda crisi di Berlino (1958-1961) dottorato di ricerca in storia delle relazioni internazionali tesi di dottorato
1996
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile