Sfoglia per Corso SCIENZA POLITICA. STORIA, GEOGRAFIA, PERSONE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 86
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Torino 2001 1791-1800 Nazione e popolo nel pensiero politico irlandese gli United irishmen dottorato di ricerca in storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche tesi di dottorato Ceretta, Manuela
Università degli Studi di Siena 2005 1890-1914 Il movimento anarchico nelle Marche tesi di dottorato -
Università degli Studi di Siena 2005 1918-1921 L'unione italiana del lavoro e l'equivoco del sindacalismo nazionale tesi di dottorato -
Università degli Studi di Siena 2005 1918-1921 L'unione italiana del lavoro e l'equivoco del sindacalismo nazionale tesi di dottorato -
Università degli Studi di Torino 2005 Al crepuscolo dell'età vittoriana James Fitzjames Stephen e la crisi del pensiero liberale -
Università degli Studi di Siena 2004 Alessandro Schiavi un riformatore sociale (1903-1914) -
Università degli Studi Roma Tre 2006 Anna Maria Mozzoni pensiero politico e questione femminile (1837-1920) tesi di dottorato in dottrine politiche e questione femminile -
Università degli Studi Roma Tre 2006 Aspetti del pensiero politico di Cristina Di Belgiojoso -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 1996 Aspetti problematici del rapporto fiduciario nell'attuale ordinamento costituzionale spagnolo dottorato in teoria dello Stato ed istituzioni politiche comparate tesi di dottorato Salmoni, Fiammetta
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2003 La concezione della rappresentanza nel pensiero politico di Boris Nikolaevič Cicerin dottorato di ricerca in storia delle dottrine politiche e filosofia della politica -
Università degli Studi di Torino 2001 Condorcet e il costituzionalismo rivoluzionario democrazia e costituzione nel pensiero politico della Rivoluzione francese dottorato di ricerca in storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche Magrin, Gabriele
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2001 La costruzione della sovranità e il diritto di resistenza in Pufendorf e Grozio l'interpretazione di Barbeyrac dottorato di ricerca in storia delle dottrine politiche, delle istituzioni politiche e filosofia della politica -
Università degli Studi di Torino 2003 Da Mill ad Acton nazione e nazionalismo nella riflessione liberale inglese del 19. secolo dottorato di ricerca in studi politici europei ed euro-americani, 16. ciclo -
Università degli Studi di Catania 2006 Dal proletariato alla moltitudine sovranità e sistemi di produzione nel dibattito marxista tesi di dottorato -
Università degli Studi di Teramo 2005 Dalla dittatura sui bisogni alla democrazia come prassi comunicativa un profilo intellettuale di Ágnes Heller -
Università degli Studi di Teramo 2003 Dante e gli esuli italiani nel Risorgimento tesi di dottorato -
Università degli Studi di Genova 2006 David Mitrany: la via funzionalista alla pace -
Università degli Studi di Messina 2003 Demetrio Poliorcete problemi storici e storiografici tesi di dottorato -
Università degli Studi di Milano 2006 Democrazia senza partiti l'itinerario teorico e politico di Adriano Olivetti (1918-1960) -
Università degli Studi di Torino 2004 Il dibattito politico tedesco sull'utopia della pace tra il 1795 e il 1815 tesi di dottorato dottorato di ricerca in storia del pensiero politico e delle istituzioni politiche -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 86
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile