Sfoglia per Corso STORIA E CRITICA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Amboni e recinzioni presbiteriali in area altoadriatica tra VI e XIII secolo
2008
Fonti della tradizione liturgico-musicale in notazione ravennate (secc. XI-XII). Il repertorio dei canti per la Messa.
2008
Griselda e Atalia: exempla femminili di vizi e virtù nel teatro musicale di Apostolo Zeno
2008
Il movimento ceciliano di area veneta e il recupero dell'antico (1874-1897)
2008
L'Entrée d'Espagne della Biblioteca Marciana di Venezia nel contesto della illustrazione cavalleresca padana del Medioevo
2009
La fortuna delle opere di Jacopo Bassano e dei suoi figli nelle collezioni europee del Seicento
2009
Istituto | Anno di pubblicazione | Titolo | Autore | file(s) |
---|---|---|---|---|
Università degli Studi di Padova | 2008 | Amboni e recinzioni presbiteriali in area altoadriatica tra VI e XIII secolo | - | |
Università degli Studi di Padova | 2008 | Fonti della tradizione liturgico-musicale in notazione ravennate (secc. XI-XII). Il repertorio dei canti per la Messa. | - | |
Università degli Studi di Padova | 2008 | Griselda e Atalia: exempla femminili di vizi e virtù nel teatro musicale di Apostolo Zeno | - | |
Università degli Studi di Padova | 2008 | Il movimento ceciliano di area veneta e il recupero dell'antico (1874-1897) | - | |
Università degli Studi di Padova | 2009 | L'Entrée d'Espagne della Biblioteca Marciana di Venezia nel contesto della illustrazione cavalleresca padana del Medioevo | - | |
Università degli Studi di Padova | 2009 | La fortuna delle opere di Jacopo Bassano e dei suoi figli nelle collezioni europee del Seicento | - |
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile