Sfoglia per Corso STORIA E GEOGRAFIA DELLA CHIESA CRISTIANA ORGANIZZATA (STORIA DELLA CHIESA)
(1900-1930) Rapporti tra cultura, religione e politica nel Messico del primo Novecento
2004
A laude de Dio et honorem de la città istituzioni ecclesiastiche e culti civici a Parma nel primo Cinquecento
2005
Adamo-Logos l'imposizione dei nomi come paradigma della creazione da Filone ad Eunomio dottorato in storia religiosa
2003
Agiografia e omicidio rituale in Italia dalla Controriforma all'età contemporanea dottorato di ricerca in agiografia: fonti e metodi per la storia del culto dei santi tesi di dottorato
2000 Caliò, Tommaso
Antonio Martini arcivescovo di Firenze nella Toscana di Pietro Leopoldo (1781-1790) Fra trono e cattedra di Pietro tesi di dottorato
2004
Bertrand de Saint-Geniès, patriarca di Aquileia (1334-1350) uomo di curia, diplomatico e principe ecclesiastico ascesa e caduta di un alto prelato della prima metà del 14. secolo dottorato di ricerca in storia della Chiesa medioevalee dei movimenti ereticali
1998 Brunettin, Giordano
Bibbia e agiografia sul ruolo delle citazioni scritturistiche nelle opere concernenti i vescovi della Daunia, 5.-11. secolo dottorato di ricerca in scienze storiche e filologiche della cristianità antica e altomedioevale
2000 Sansone, Gilda
La Bibbia e i primi valdesi
2003
Il caso Guadagnini (1723-1807) tendenze parrochiste nell'ecclesiologia del giansenismo lombardo dottorato qudriennale di ricerca in storia religiosa dell'Università degli studi di Torino
2004
La Chiesa cattolica e lo Stato lituano (1918-1940)
2005
La Chiesa ortodossa a Kiev (1905-1939) tesi di dottorato
2004
Circolazione delle idee e sensibilità religiose a Siena in età rivoluzionaria e napoleonica dottorato di ricerca in popoli, culture e confessioni religiose nell'età moderna e contemporanea tesi di dottorato di ricerca
2003
Il commento ai Salmi di Cirillo di Alessandria tesi di dottorato di ricerca in storia religiosa
Ferrari Toniolo, Chiara
La crisi monotelita e il culto di Martino 1. papa in Occidente la traduzione dei Collectanea di Anastasio bibliotecario tesi dottorale
2004
I cristianismi nei libri 1. e 2. dell'Apocritico di Macario di Magnesia tesi di dottorato in scienze storiche e filologiche della cristianità antica e altomedioevale
2001 Macchitelli, Benedetta
Cristianizzazione e formazione delle diocesi in Puglia, Calabria e Basilicata testimonianze letterarie, epigrafiche e archeologiche dottorato di ricerca in scienze storiche e filologiche della cristianità antica e altomedioevale tesidi dottorato
2001 De Felice, Giuliano
Culti dei santi, poteri e società nella Campania dei secoli 11.-12. dottorato di ricerca in agiografia: fonti e metodi per la storia del culto dei santi
2002 Galdi, Amalia
Culto dei santi, società ed istituzioni a Verona tra 8. e 12. secolo dottorato di ricerca in agiografia: fonti e metodi per la storia del culto dei santi
2000 Anti, Elisa
Dalla Pompa diaboli allo spirituale theatrum cultura classica e cristianesimo nella polemica dei Padri della Chiesa contro gli spettacoli dottorato di ricerca in storia religiosa
2000 Saggioro, Alessandro
La duplice anamnesi della Didachè problemi interpretativi
2002
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile