Sfoglia per Corso STORIA. ITALIA
Antonio Vallisneri gli anni della formazione e le prime ricerche
2006
Autonomie e finanze locali nella cultura delle riviste, 1866-1911
2005
Borgo Trento tra architettura, arte e cultura Verona liberty tesi di dottorato in storia della città, Facoltà di architettura, Università di Roma La Sapienza, 17. ciclo, a. a. 2003/2004
2006
La cacciata di Fogliani e la caduta di Tanucci le due Sicilie tra rivolte popolari e rivoluzione politica (1773-1776) tesi di dottorato di ricerca in storia (storia moderna)
2006
Caltanissetta, un caso di demanializzazione tra 18. e 19. secolo la città e il sottosuolo minerario tesi di dottorato in storia (storia moderna)
2006
Carità e prestigio il dono come investimento sociale nella Torino del primo Settecento dottorato di ricerca in storia della società europea in età moderna, 16. ciclo
2005
Carità e prestigio il dono come investimento sociale nella Torino del primo Settecento dottorato di ricerca in storia della società europea in età moderna, 16. ciclo
2005
Cartografia e società in età moderna il caso dei regi compassatori della dogana delle pecore di Foggia 1447-1806
2006
Le cause di nullità matrimoniale negli archivi diocesani della Sicilia in età moderna tesi di dottorato in storia (storia moderna)
2006
Le città dell'Italia nel 6. secolo d. C.
2002
Confraternita, Chiesa, comunità nel Friuli centro-orientale un intreccio di competenze, un reticolo di giurisdizioni 1604-1806 tesi di dottorato di ricerca
2006
Il consultore in iure Antonio di Montegnacco e la questione acquileiese, 1747-1752
2006
Controversie di confine tra la Repubblica di Genova e il Regno di Sardegna nel Settecento dottorato di ricerca in storia: storia della società europea in età moderna, ciclo 18.
2006
Crisi e riforma nell'Impero asburgico tra Settecento e Ottocento la normazione unitaria tra legami con il passato e istanze innovatrici tesi di dottorato
2006
Dalla proprietà ecclesiastica alla proprietà privata dottorato di ricerca in scienze storiche: popoli, culture e confessioni religiose nell'area euro-mediterranea, ciclo 18.
2006
Dalla terza forza al primo partito radicale (1953-1958)
2004
Di qua e di là da' monti sguardi italiani sulla Francia e sui francesi, 1494-1559
2006
Donne nell'emigrazione politica antifascista il caso delle sorelle Seidenfeld tesi di dottorato
2004
E.N.A.L. il tempo libero in Italia fra politica e ricreazione (1944-1970)
2004
Educare con le parole letture e scritture scolastiche tra fascismo e repubblica tesi di dottorato
2004
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile