Sfoglia
La modellazione di strutture controllate tramite masse aggiunte corso di dottorato in ingegneria delle strutture tesi di dottorato
1996
La teoria bioeconomica di N. Georgescu-Roegen origini e sviluppi di un paradigma dottorato di ricerca in storia delle dottrine economiche tesi di dottorato
1996
Invecchiamento cerebrale e sistema colinergico studi sperimentali in roditori e primati tesi di dottorato di ricerca in farmacologia e tossicologia
1993
L'ingegnere-economista Jules Dupuit un liberale al servizio dello Stato dottorato di ricerca in storia delle dottrine economiche tesi per il conseguimento del titolo
1992
Ruolo delle faglie neogeniche pre-thrusting nella strutturazione del settore esterno dell'Appennino centrale dottorato di ricerca in tettonica e geologia strutturale tesi di dottorato
1998
Alfredo Melani un protagonista della cultura architettonica italiana fra Ottocento e Novecento dottorato di ricerca in storia dell'architettura e dell'urbanistica
1999
Congettura attorno alle rare e inattese figurazioni sulle quali sembrano essersi soffermati alcuni maestri dell'arte del comporre e del costruire Le Corbusier a La Tourette dottorato di ricerca in composizione architettonica
1999
Il Limited test ban treaty del 1963 la via nucleare alla distensione fra alleanze difficili e opportune intese dottorato di ricerca in storia delle relazioni internazionali tesi di dottorato
1999
AMIR Sistemi spaziali per il mantenimento della salute in ambienti estremi attrezzatura medica integrata remota dottorato di ricerca in tecnologia dell'architettura
1998
Avicenna ed Averroè come fonti di Alberto Magno alla Metafisica di Aristotele la dottrina dei trascendentali nei commentatori arabi di Aristotele e nel 13. secolo latino dottorato di ricerca in filosofia tesi di dottorato
1998
Figure, immagini e protagonisti della architettura torinese del dopoguerra Sergio Jaretti e Elio Luzi, Giorgio Raineri e le radici di una cultura architettonica dottorato di ricerca in composizione architettonica le figure del comporre
1998
Reti ricorrenti ed elaborazione adattativa di sequenze
1994
David Garrick attore dottorato di ricerca in storia dello spettacolo tesi di dottorato
2001
Sviluppo di metodologie per l'analisi vibroacustica di macchine tessili dottorato di ricerca in progetto e costruzione di macchine dissertazione finale
Innovazione alla ricerca dello specifico pedagogico
2009
Mutilazione dei genitali femminili aspetti biopsicosociali
2007
Impiego della biologia molecolare nello studio diagnostico e fisiopatologico dei linfomi primitivi cutanei dottorato di ricerca in dermatologia sperimentale
1998
Studio di nuovi parametri prognostici nel neuroblastoma umano con tecnologie di PCR quantitativa tesi di dottorato di ricerca in fisopatologia applicata
1998
Lipoproteina(a) e cardiopatia ischemica nel paziente anziano dottorato di ricerca in gerontologia e terapia geratrica tesi di dottorato
1998
From electron and nuclear spins to the structure and dynamics of paramagnetic metalloproteins involved in electron transfer dottorato di ricerca in chemical sciences
1998
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Firenze8035
Data di pubblicazione
- In corso di stampa50
- 2020 - 20251542
- 2010 - 20192790
- 2000 - 20092048
- 1990 - 19991567
- 1980 - 1989135
- 1970 - 19791
- 1969 - 19691
Settore disciplinare
- Settore SPS/06 - Storia delle Rel...49
- Settore SPS/04 - Scienza Politica44
- Settore ING-INF/01 - Elettronica42
- Settore CHIM/02 - Chimica Fisica33
- Settore ING-INF/03 - Telecomunica...32
- Settore MED/09 - Medicina Interna32
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...30
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...28
- Settore M-PED/01 - Pedagogia Gene...28
- Settore BIO/10 - Biochimica27
Accesso al fulltext
- no fulltext4197
- open3336
- internalNetwork324
- embargoed162
- partially open16