Sfoglia
Studio dei meccanismi molecolari dell'angiogenesi dottorato di ricerca in farmacologia e tossicologia tesi di dottorato
2001
Meccanismo di tossicità di due analoghi purinici (deossicoformicina e 6-tioguanina) in una linea cellulare derivante da carcinoma di colon umano (LoVo) dottorato di ricerca in biochimica tesi di dottorato
2001
Correlazione genotipica e fenotipica nelle differenti forme di atassiaspinocerebellare ereditaria e sporadica dottorato di ricerca in neuroscienze esame finale
2001
Sintesi di azaeterocicli enantiopuri come potenziali inibitori di enzimi o ligandi recettoriali dottorato di ricerca in scienze chimiche curriculum: chimica organica sintetica
2001
Letteratura e cinema muto i soggetti cinematografici di Verga e Gozzano dottorato di ricerca in italianistica
2001
Pianificazione d'area vasta e pluralismo amministrativo dottorato di ricerca in diritto urbanistico e dell'ambiente tesi di dottorato
2000
Sintesi e studio delle proprietà coordinative di nuovi macrocicli politopici dottorato di ricerca in scienze chimiche
2001
Studio delle tecniche di accesso multiplo e di controllo della qualità del servizio in sistemi di comunicazione multimediale via satellite dottorato di ricerca in ingegneria: impatto socio-economico della telematica tesi di dottorato
2001
Design methodologies for electronic systems design from a bottom-up to a top-down approach dottorato di ricerca in ingegneria dei sistemi elettronici tesi di dottorato
1999
Su alcuni aspetti lineari e non lineari delle macroforme di fondo in alvei incoerenti dottorato di ricerca in idrodinamica
1988
Derivati del verapamile a ridotta flessibilità molecolare implicazioni sulle conformazioni biologicamente attive tesi di dottorato di ricerca in chimica del farmaco
1993
Alterazione dei meccanismi di transduzione del segnale nelle piastrine di pazienti con cirrosi epatica dottorato di ricerca in fisiopatologia clinica tesi finale di dottorato
1993
Risonanza magnetica della patologia vascolare del sistema nervoso centrale studio con sequenze ad eco di gradiente a 0,5 tesla dottorato di ricerca in fisiopatologia applicata tesi di dottorato
1993
Indagine epidemiologica sulla diffusione delle abitudini alcoliche in una popolazione di studenti, familiari e insegnanti di due scuole medie inferiori fiorentine valutazione epidemiologico-descrittiva nell'ambito di un programma di prevenzione alcologica dottorato di ricerca in biologia e clinica dell'alcolismo
1995
Origine e primi svolgimenti dei consoli e delle università dei mercanti nelle città dell'Italia centro-settentrionale (sec. 12.-13.) dottorato di ricerca in storia medievale
1995
Rilevamento e caratterizzazione chimica di microinquinanti in acque superficiali potabilizzate tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in scienze ambientali settore discipinare: chimica analitica
1994
Caratterizzazione del composto superconduttore YBa2Cu3O6+x con tecniche ultrasoniche dottorato di ricerca in controlli non distruttivi tesi
1994
Rilievi fotografici di piccolo formato eseguiti da velivoli ultraleggeri prove di utilizzo di fotocamere reflex 35 mm di formato e velivoli ultraleggeri di tipo pendolare (deltaplani a motore) ..
1994
Polyamine macrocycles and their metal complexes as multifunctional receptors for anionic and neutral substrates of biological relevance dottorato di ricerca in scienze chimiche
2002
Structure determination of electron transfer proteins from bacteria involved in environmental management doctorate in environmental sciences
2002
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Firenze8035
Data di pubblicazione
- In corso di stampa50
- 2020 - 20251542
- 2010 - 20192790
- 2000 - 20092048
- 1990 - 19991567
- 1980 - 1989135
- 1970 - 19791
- 1969 - 19691
Settore disciplinare
- Settore SPS/06 - Storia delle Rel...49
- Settore SPS/04 - Scienza Politica44
- Settore ING-INF/01 - Elettronica42
- Settore CHIM/02 - Chimica Fisica33
- Settore ING-INF/03 - Telecomunica...32
- Settore MED/09 - Medicina Interna32
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...30
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...28
- Settore M-PED/01 - Pedagogia Gene...28
- Settore BIO/10 - Biochimica27
Accesso al fulltext
- no fulltext4197
- open3338
- internalNetwork324
- embargoed160
- partially open16