Sfoglia
Il fico d'India (opuntia ficus-indica mill.) indagine sul germoplasma della Sardegna e ricerche sulla biologia fiorale di fruttificazione
1992
Fattori natriuretici e modulazione della reattività vascolare dottorato di ricerca in scienze endocrinologiche e metaboliche
1991
Analisi di polimorfismi di restrizione del DNA mitocondriale e di sequenze specifiche del cromosoma Y in popolazioni umane dottorato di ricerca in scienze genetiche (genetica e biologia molecolare)
1990
Individuazione ed isolamento di Pasteurella piscicida (Janssen e Surgalla, 1964) in allevamenti ittici dottorato di ricerca in acquacoltura tesi di dottorato di ricerca
1997
Concentrazioni tissutali di sostanza P e neurochinina A ed espressione del relativo RNA messaggero in corso di colite sperimentale da acido trinitrobenzensulfonico nel ratto dottorato di ricerca in fisiopatologia applicata
1997
Proteine solubili nei sistemi chemiosensori dei primati dottorato di ricerca in scienze antropologiche curriculum: primatologico
1996
Approcci probalistici e modelli geostatistici per la diagnosi e la cartografia di suoli salini e salino-sodici nella piana dell'Albegna (GR) dottorato di ricerca in scienza del suolo tesi di dottorato
1995
Caratterizzazione fenotipica e genotipica di ceppi di Frankia a largo spettro di infettività e biodiversità di ceppi Elaeagnus-compatibili dottorato di ricerca in scienza del suolo curriculum: fertilità biologica del suolo tesi di dottorato
1995
Processi adronici ad alta energia in cromodinamica quantistica tesi di dottorato in fisica
1995
Il patriziato parmigiano tra la città e la corte dialettica tra principe e ceti dirigenti dei ducati farnesiani (secc. 16.-18.)
1995
L'esame dell'imputato in un procedimento connesso o collegato tesi di dottorato in diritto e procedura penale
1995
Principi di continuazione per equazioni funzionali dipendenti da un parametro e applicazioni alla biforcazione di soluzioni periodiche di equazioni differenziali ordinarie dottorato di ricerca in matematica tesi di dottorato in matematica
1995
Un modello ibrido per l'estrazione di informazioni da documenti strutturati dottorato di ricerca in ingegneria informatica e dell'automazione
1997
Modificazioni dell'osso alveolare in seguito a trattamento ortodontico studio istomorfometrico, istochimico ed immunocitochimico in modello sperimentale animale dottorato di ricerca in ortognatodonzia preventiva tesi di dottorato
1997
Biostratigrafia a radiolari della copertura diasprina delle Ofioliti della Mirdida (Albania) dottorato di ricerca in scienze della terra
1997
Le misure statistiche di performance come strumento per la programmazione ed il controllo di gestione un caso di studio l'Ente poste italiane dottorato di ricerca in statistica applicata
1997
Studio epidemiologico sugli effetti degli inquinanti atmosferici sull'apparato respiratorio in bambini residenti nella città di Firenze dottorato di ricerca in epidemiologia
1997
Sistemi di trasduzione del segnale nelle cellule epatiche in diverse condizioni patologiche dottorato di ricerca in patologia sperimentale tesi di dottorato
1997
Analisi dell'operone MUTSL di Bacillus subtilis dottorato di ricerca in scienze genetiche (genetica e biologia molecolare) tesi di dottorato
1997
Soluzioni esatte per il problema del cilindro elastico caricato sulle basi in presenza del vincolo di indeformabilità trasversale dottorato di ricerca in ingegneria delle strutture
1990
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Firenze8035
Data di pubblicazione
- In corso di stampa50
- 2020 - 20251542
- 2010 - 20192790
- 2000 - 20092048
- 1990 - 19991567
- 1980 - 1989135
- 1970 - 19791
- 1969 - 19691
Settore disciplinare
- Settore SPS/06 - Storia delle Rel...49
- Settore SPS/04 - Scienza Politica44
- Settore ING-INF/01 - Elettronica42
- Settore CHIM/02 - Chimica Fisica33
- Settore ING-INF/03 - Telecomunica...32
- Settore MED/09 - Medicina Interna32
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...30
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...28
- Settore M-PED/01 - Pedagogia Gene...28
- Settore BIO/10 - Biochimica27
Accesso al fulltext
- no fulltext4197
- open3338
- internalNetwork324
- embargoed160
- partially open16