Sfoglia
Applicazioni analitiche avanzate della spettrometria di massa con Analizzatori Quadripolari.
2008
Estimating the galaxy power spectrum of the VIPERS galaxy distribution.
2014
Data infrastructures and spatial models for biodiversity assessment and analysis: applications to vertebrate communities.
2010
Temporal properties of counter propagating twin photons
2017
Correlative analysis of putative molecular predictive factors in patients with curatively resected stage III colon cancer, treated with adjuvant oxaliplatin-based chemotherapy.
2014
Infrared cameras for small telescopes: from requirements to device.
2008
Properties of the insect neutral amino acis cotransporter KAAT1 studied by alanine scanning mutagenesis and temperature.
2013
Gamma-ray pulsars: a multi-band view
2011
Versatilità del palladio in chimica organica: attività catalitica di nuovi complessi e reazioni di carbonilazione, amminazione e alcossilazione per la sintesi di sistemi eterociclici.
2010
Developing active packaging solutions through incorporation of organic/inorganic active components in renewable materials.
2016
I sistemi innovativi locali: l'esperienza dei poli tecnologici e le politiche regionali per l'innovazione.
2009
Sintesi di sistemi eterociclici azotati mediante processi intramolecolari catalizzati da palladio.
2008
Meeting at the midbody: unraveling a novel localization of CDKL5.
2013
L’avvocatura nella trattatistica del tardo diritto comune (secc. XVI-XVIII): profili deontologici.
2009
Host restriction factors against human retrovirus: the role of CIITA and TRIM22.
2012
Modello animale per il trattamento delle metastasi di adenocarcinoma polmonare.
2008
Functional and structural MRI image analysis for brain glial tumors treatment
2013
Functional characterization of the tumor antagonizing gene RNASET2.
2010
Meccanismi cellulari ed aree cerebrali coinvolti nella mediazione degli effetti ansiolitici dei cannabinoidi.
2009
Determination of serum miRNAs biomarkers of lung cancer by quantitative PCR (qPCR) and by droplet digital PCR (ddPCR). Determinazione dei livelli sierici dei miRNA come biomarcatori del cancro al polmone mediante PCR quantitativa (qPCR) e droplet digital PCR (ddPCR).
2016
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi dell'Insubria970
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025177
- 2010 - 2019631
- 2007 - 2009162
Settore disciplinare
- Settore CHIM/06 - Chimica Organica55
- Settore INF/01 - Informatica51
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare47
- Settore SPS/01 - Filosofia Politica45
- Settore BIO/14 - Farmacologia42
- Settore FIS/05 - Astronomia e Ast...42
- Settore MED/18 - Chirurgia Generale30
- Settore BIO/10 - Biochimica29
- Settore MED/04 - Patologia Generale29
- Settore BIO/03 - Botanica Ambient...28
Accesso al fulltext
- open648
- embargoed175
- no fulltext70
- internalNetwork34
- partially open28
- mixed9
- reserved6