Sfoglia
Analisi statistica di dati complessi in uno studio osservazionale prospettico su pazienti affetti da epatice cronica C tesi di dottorato di ricerca in statistica applicata, 17. ciclo
2006
Geologia urbana dell'abitato e della zona industriale di Termini Imerese (Sicilia settentrionale)
2006
Il rilievo per la conoscenza Palermo, genesi della città borghese
2005
Valutazione della potenzialità del porto di Palermo nel contesto del mercato del trasporto marittimo euro-mediterraneo corso di dottorato di ricerca in tecnica ed economia dei trasporti, 17. ciclo tesi di dottorato
2006
Ruolo dell'infezione da virus dell'epatite C nei pazienti con linfoma non-Hodgkin dottorato di ricerca in oncologia ed ematologia oncologica, 17. ciclo
2006
Ricostruzione stratigrafica ed evoluzione paleoambientale dei depositi sedimentari neogenico-quaternari del promontorio di Kyllini (Peloponneso NO) mediante l'utilizzo dei molluschi bentonici
2005
Ottimizzazione dei controlli di qualità su radiofarmaci utilizzati in medicina nucleare a fini diagnostici tesi di dottorato di ricerca
2006
Determinazione di organofosforici in matrici ambientali tesi di dottorato
2006
Sistemi nanoparticellari per la veicolazione di farmaci tesi di dottorato di ricerca
2006
La tutela dei luoghi pubblici in diritto romano le nozioni in materia di luoghi pubblici tesi di dottorato
2004
Aumento della capacità di trasporto e protezione termica delle linee elettriche aeree al variare delle condizioni ambientali e attraverso l'uso di conduttori termoresistenti tesi di dottorato
2003
Caratterizzazione biomolecolare dei carcinomi gastrici di tipo intestinale e diffuso ruolo delle mutazioni di k-ras e di p53, dell'instabilità dei microsatelliti e della DNA-aneuploidia tesi
2004
Analisi sperimentale della distribuzione delle velocità e delle resistenze al moto in alvei montani tesi per il conseguimento del titolo dottorato di ricerca in idronomia ambientale, 15. ciclo
2004
Identificazione e significato clinico delle micrometastasi circolanti in pazienti con carcinoma gastrointestinale tesi
2004
Competizione e dinamiche di sviluppo territoriale la Sicilia, punti di forza e di debolezza
2004
Potenzialità adattative delle colture officinali in ambiente mediterraneo comportamento bio-agronomico di alcune specie Labiate ed Ombrellifere dissertazione finale
2004
Cooperative control and optimization a neuro-dynamic programming approach tesi per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in ingegneria dell'automazione e dei sistemi
2004
Metriche per l'analisi della semantica latente finalizzata ai modelli del linguaggio tesi di dottorato di ricerca in ingegneria informatica, ciclo 17.
2006
Aspetti eco-fisiologici della coltura da seme di sulla (Hedysarum coronarium L.)
2006
Purificazione di effluenti acquosi inquinati mediante accoppiamento della fotocatalisi eterogenea ad altri metodi di trattamento tesi di dottorato
2006
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Palermo4226
Data di pubblicazione
- 2020 - 20251007
- 2010 - 20191364
- 2000 - 20091334
- 1990 - 1999496
- 1986 - 198942
Settore disciplinare
- Settore AGR/03 - Arboricoltura Ge...72
- Settore MED/06 - Oncologia Medica61
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...54
- Settore MED/09 - Medicina Interna48
- Settore ICAR/18 - Storia dell'Arc...47
- Settore IUS/01 - Diritto Privato46
- Settore GEO/08 - Geochimica e Vul...43
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...42
- Settore IUS/02 - Diritto Privato ...41
- Settore MED/04 - Patologia Generale41
Accesso al fulltext
- no fulltext1915
- open1910
- embargoed126
- mixed117
- internalNetwork111
- partially open34
- reserved13