Sfoglia
Sintesi asimmetriche promosse o catalizzate da reagenti selenorganici dissertazione per il dottorato di ricerca in scienze chimiche, 15. ciclo
2003
Individuazione ed applicazione di tecniche di RNA-fingerprinting nello studio delle modificazioni dei profili trascrizionali indotte dall'esercizio nel cavallo atleta tesi di dottorato di ricerca in scienze biochimiche, 14. ciclo
2003
Caratterizzazione citologica e molecolare della sterilità femminile in un mutante di erba medica (M. sativa L.) dottorato di ricerca in produttività delle piante coltivate tesi
2003
L'immunità aspecifica e l'impiego di immunomodulatori nel pollo dottorato di ricerca in patologia dei volatili, del coniglio e della selvaggina
2003
= Interworking issues between satellite and terrestrial networks Problematiche di interlavoro tra reti satellitari e terrestri tesi di dottorato di ricerca
2003
Sviluppo di modelli numerici per la simulazione dell'iterazione fra campi elettromagnetici e tessuti biologici dottorato in ingegneria elettronica
2003
Le concentrazioni di leptina sierica sono predittive delle successive variazioni dell'eccesso ponderale in bambini ed adolescenti obesi e sono coinvolte nel fenomeno del rimbalzo tesi di dottorato dottorato di ricerca in nutrizione dell'età evolutiva
2003
In-situ study of structural and magnetic properties of epitaxial Fe/Cu ultrathin films dottorato in fisica
2003
The role of configurational entropy in the liquid-glass transition towards a unified interpretation of glass formation phenomena dottorato di fisica, 15. ciclo
2003
Il desiderio naturale di Dio nel pensiero di John Smith, platonico di Cambridge dottorato di ricerca in filosofia della religione, 14. ciclo coordinatore: Mario Micheletti
2003
La promozione della salute nella scuola individuazione e sperimentazione di un set di indicatori per la valutazione dottorato in educazione sanitaria
2003
Contributo al superamento della distinzione tra interessi legittimi pretensivi e interessi legittimi oppositivi tesi di dottorato dottorato di ricerca in diritto pubblico, 15. ciclo
2003
Caratterizzazione di glicosaminoglicani espressi dal duodeno di feti e di adulti di daino (Dama dama) dottorato di ricerca in citochimica e istochimica comparata in ambito animale, 15. ciclo - triennio 1999-2002
2003
Studio integrato della famiglia multigenica dell'actina nell'anfibio anuro rana lessonae mediante approcci molecolari, biochimici e immunoistochimici dottorato di ricerca in citochimica ed istochimica comparata in ambito animale, 15. ciclo 1999-2002
2003
Caratterizzazione funzionale di siti specifici leganti il GTP extracellulare su miociti di muscolo scheletrico di topo, C2C12 dottorato di ricerca in biologia e patologia cellulare e molecolare
2003
Significato prognostico della malattia minima residua in pazienti affetti da leucemia acuta mieloide sottoposti a trapianto di cellule staminali corso di dottorato di ricerca in biotecnologie nel trapianto del midollo osseo, 14. ciclo
2003
(337-340 d. C.) La triarchia costantiniana dottorato di ricerca in storia antica (storia e storiografia dell'antichità classica)
2003
Architecture geometry and mechanics of the northern Apennines seismogenic normal faults dottorato di ricerca in scienze della Terra, 13. ciclo
2001
Theoretical investigations on the interactions of transition metal complexes with fullerenes and carbon nanotubes dottorato di ricerca in scienze chimiche
2001
Photoreaction mechanism of stilbenoid compounds with two isomerizable double bonds tesi dottorato di ricerca in scienze chimiche
2001
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Perugia1256
Data di pubblicazione
- 2000 - 2019736
- 1006 - 1999539
Settore disciplinare
- Settore MED/09 - Medicina Interna18
- Settore CHIM/02 - Chimica Fisica16
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare14
- Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale14
- Settore MED/15 - Malattie del Sangue14
- Settore VET/03 - Patologia Genera...11
- Settore CHIM/03 - Chimica General...10
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...10
- Settore GEO/05 - Geologia Applicata10
- Settore ING-IND/10 - Fisica Tecni...10
Accesso al fulltext
- no fulltext957
- internalNetwork299