La presente trattazione ha l’obiettivo di esaminare come sia evoluto nel corso dei decenni il bilanciamento tra interessi pubblici e iniziativa economica privata all’interno delle politiche di semplificazione. A tal fine, tenuto conto della complessità e della vastità del tema, si è scelto di adottare due specifiche chiavi di lettura, ovverosia di guardare a uno specifico istituto di semplificazione amministrativa, il silenzio-assenso, e alla sua applicazione in un determinato settore, quello dell’edilizia. L’istituto del silenzio-assenso è stato scelto in quanto costituisce la più rilevante delle misure di semplificazione amministrativa, il cui nucleo essenziale risiede nel “fattore tempo” e, dunque, nell’accelerazione dell’azione pubblica. Il silenzio-assenso, invero, consentendo di accogliere le domande private anche a fronte della mancata conclusione dei procedimenti nei termini di legge, permette di svincolare l’iniziativa imprenditoriale dai ritardi delle pubbliche amministrazioni.
Morfologia e patologia della semplificazione amministrativa: il caso del silenzio-assenso edilizio
Golisano, Luca
2024
Abstract
La presente trattazione ha l’obiettivo di esaminare come sia evoluto nel corso dei decenni il bilanciamento tra interessi pubblici e iniziativa economica privata all’interno delle politiche di semplificazione. A tal fine, tenuto conto della complessità e della vastità del tema, si è scelto di adottare due specifiche chiavi di lettura, ovverosia di guardare a uno specifico istituto di semplificazione amministrativa, il silenzio-assenso, e alla sua applicazione in un determinato settore, quello dell’edilizia. L’istituto del silenzio-assenso è stato scelto in quanto costituisce la più rilevante delle misure di semplificazione amministrativa, il cui nucleo essenziale risiede nel “fattore tempo” e, dunque, nell’accelerazione dell’azione pubblica. Il silenzio-assenso, invero, consentendo di accogliere le domande private anche a fronte della mancata conclusione dei procedimenti nei termini di legge, permette di svincolare l’iniziativa imprenditoriale dai ritardi delle pubbliche amministrazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
20240311-GOLISANO.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/102788
URN:NBN:IT:LUISS-102788