Il presente lavoro si propone di esaminare la ricezione britannica della Favola delle api" di Bernard Mandeville tra gli anni venti e trenta del Settecento. Questo studio intende esaminare la fortuna dell'opera di Bernard Mandeville alla luce dei linguaggi e dei mezzi di comunicazione attraverso cui essa venne presentata al pubblico britannico. "
L'alveare in fiamme: la ricezione della favola delle api nello spazio pubblico britannico (1714-1733)
Revolti, Matteo
2016
Abstract
Il presente lavoro si propone di esaminare la ricezione britannica della Favola delle api" di Bernard Mandeville tra gli anni venti e trenta del Settecento. Questo studio intende esaminare la fortuna dell'opera di Bernard Mandeville alla luce dei linguaggi e dei mezzi di comunicazione attraverso cui essa venne presentata al pubblico britannico. "File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'ALVEARE_IN_FIAMME.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/107619
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNITN-107619