Criteri di valutazione delle fonti energetiche. Il mercato. La strategia energetica dell’Italia. Gli anni 1945-1953. 1954-1963: Gli anni di Mattei e del «miracolo economico». Dalla fine del miracolo economico alle crisi petrolifere del 1973 e del 1979. Gli anni della grande espansione della rete elettrica e la fine del nucleare italiano. Espansione e frazionamento delle politiche energetiche italiane negli ultimi due decenni. Gli anni duemila: gli anni delle fonti alternative e della co2.

Il governo dell’energia. Storia delle politiche energetiche in Italia dal dopoguerra ad oggi

ROMANO, ALBERTO
2012

Abstract

Criteri di valutazione delle fonti energetiche. Il mercato. La strategia energetica dell’Italia. Gli anni 1945-1953. 1954-1963: Gli anni di Mattei e del «miracolo economico». Dalla fine del miracolo economico alle crisi petrolifere del 1973 e del 1979. Gli anni della grande espansione della rete elettrica e la fine del nucleare italiano. Espansione e frazionamento delle politiche energetiche italiane negli ultimi due decenni. Gli anni duemila: gli anni delle fonti alternative e della co2.
24-set-2012
Italiano
Luiss Guido Carli
253
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
20120924-romano-sintesi-ita.pdf

accesso aperto

Dimensione 37.85 kB
Formato Adobe PDF
37.85 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
20120924-romano-asbtract-eng.pdf

accesso aperto

Dimensione 98.76 kB
Formato Adobe PDF
98.76 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
20120924-romano.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.76 MB
Formato Adobe PDF
3.76 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/116817
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:LUISS-116817