Inquadramento della fattispecie e tentativo di ricostruzione della stessa. Posizionamento degli strumenti finanziari rispetto alla classificazione in strumenti di "equity" e strumenti di "debt". I limiti interni, negoziali e di sistema alla creazione ed emissione di strumenti finanziari. L'impatto della disciplina degli strumenti ibridi partecipativi sul rapporto di partecipazione al capitale delle banche.

Strumenti finanziari "partecipativi" (art. 2346, ult. Co., C.C.) e disciplina degli assetti proprietari delle banche

CONSOLI, GREGORIO
2008

Abstract

Inquadramento della fattispecie e tentativo di ricostruzione della stessa. Posizionamento degli strumenti finanziari rispetto alla classificazione in strumenti di "equity" e strumenti di "debt". I limiti interni, negoziali e di sistema alla creazione ed emissione di strumenti finanziari. L'impatto della disciplina degli strumenti ibridi partecipativi sul rapporto di partecipazione al capitale delle banche.
10-giu-2008
Italiano
Impresa. Regolamentazione finanziaria. Finanziamento. Diritto delle società. Capitale sociale. Strumenti finanziari. Assetti proprietari. Articolo 2346.
Luiss Guido Carli
209
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
consoli-20080610-abstract-eng.pdf

accesso aperto

Dimensione 13.48 kB
Formato Adobe PDF
13.48 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
consoli-20080610-riassunto-ita.pdf

accesso aperto

Dimensione 139.98 kB
Formato Adobe PDF
139.98 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
consoli-20080610.pdf

accesso aperto

Dimensione 767.19 kB
Formato Adobe PDF
767.19 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/116862
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:LUISS-116862