La tesi si prefigge l’obiettivo di analizzare i vari aspetti problematici, nonché i punti di forza della tutela fornita dal segreto industriale, anche confrontandola con quella brevettuale. Il primo capitolo si occupa delle disposizioni internazionali in materia di informazioni riservate con particolare attenzione all’analisi dell’art. 39 Trips. Il secondo capitolo analizza invece l’attuale disciplina italiana in tema di segreto, confrontandola anche con la precedente normativa in materia. Il terzo capitolo infine affronta il tema della tutela delle informazioni segrete in ambito comunitario, analizzando la direttiva concernente appunto la protezione del segreto industriale contro l’acquisizione, l’utilizzo e la divulgazione illeciti.

La tutela giuridica del segreto industriale

DI STEFANO, VERA
2016

Abstract

La tesi si prefigge l’obiettivo di analizzare i vari aspetti problematici, nonché i punti di forza della tutela fornita dal segreto industriale, anche confrontandola con quella brevettuale. Il primo capitolo si occupa delle disposizioni internazionali in materia di informazioni riservate con particolare attenzione all’analisi dell’art. 39 Trips. Il secondo capitolo analizza invece l’attuale disciplina italiana in tema di segreto, confrontandola anche con la precedente normativa in materia. Il terzo capitolo infine affronta il tema della tutela delle informazioni segrete in ambito comunitario, analizzando la direttiva concernente appunto la protezione del segreto industriale contro l’acquisizione, l’utilizzo e la divulgazione illeciti.
9-dic-2016
Italiano
VIGO, Ruggero
Università degli studi di Catania
Catania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La tutela giuridica del segreto industriale.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/116994
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNICT-116994