La tesi analizza come il vettore possa liberarsi dalla propria responsabilità ex recepto in quelle situazioni, attinenti alla fase della riconsegna, in cui quest'ultimo non ha la possibilità di avvalersi della collaborazione del destinatario per ottenere, tramite la riconsegna, la liberazione dal suo persistente obbligo di conservare e custodire la merce

Impedimenti alla riconsegna e custodia delle merci trasportate

PINTO, Adriana
2013

Abstract

La tesi analizza come il vettore possa liberarsi dalla propria responsabilità ex recepto in quelle situazioni, attinenti alla fase della riconsegna, in cui quest'ultimo non ha la possibilità di avvalersi della collaborazione del destinatario per ottenere, tramite la riconsegna, la liberazione dal suo persistente obbligo di conservare e custodire la merce
5-lug-2013
Italiano
GAGGIA, ALESSANDRA
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_292_Impedimenti alla riconsegna e custodia delle merci trasportate.pdf

accesso aperto

Dimensione 868.13 kB
Formato Adobe PDF
868.13 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/117285
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-117285