La presente ricerca tratta la tematica della generazione distribuita di energia elettrica da fonte eolica nelle aree urbane e sub urbane con particolare riferimento ai piccolo aerogeneratori, affrontando sia gli aspetti normativi-autorizzativi che le potenzialità relative all’integrazione architettonica e paesaggistica. Per tutte le valutazioni delle potenzialità del territorio è stata posta la massima attenzione alla fattibilità tecnica, energetica ed economica degli impianti

I mini aerogeneratori eolici e le loro potenzialità energetiche: caratterizzazione dei siti di produzione e studi sperimentali di integrazione architettonica

LAMBERTINI, Enrico
2012

Abstract

La presente ricerca tratta la tematica della generazione distribuita di energia elettrica da fonte eolica nelle aree urbane e sub urbane con particolare riferimento ai piccolo aerogeneratori, affrontando sia gli aspetti normativi-autorizzativi che le potenzialità relative all’integrazione architettonica e paesaggistica. Per tutte le valutazioni delle potenzialità del territorio è stata posta la massima attenzione alla fattibilità tecnica, energetica ed economica degli impianti
18-mag-2012
Italiano
BIZZARRI, Giacomo
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_66_Tesi Dottorato_Lambertini.pdf

accesso aperto

Dimensione 40.44 MB
Formato Adobe PDF
40.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/117289
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-117289