L’opera tratta la semplificazione organizzativa della Banca d'Italia, attraverso lo studio della storia, della natura giuridica e dell’organizzazione dell’Istituto, anche in riferimento al contesto esterno, ad altre pubbliche amministrazioni e banche centrali. In particolare, il testo si articola in un indice, una premessa, quattro capitoli, in una riflessione conclusiva e nelle indicazioni bibliografiche: - nel primo capitolo viene narrata l’origine e l’evoluzione delle banche centrali e della Banca d’Italia, anche in riferimento agli aspetti storici ed economico/giuridici; - nel secondo capitolo vengono descritte le funzioni della Banca d’Italia, in relazione alla sua struttura e al quadro normativo nazionale e sovrannazionale; - nel terzo capitolo viene svolta una analisi della natura giuridica della Banca, dell’assetto societario e dell’attività pubblico-amministrativa svolta, con il conseguente regime giuridico applicabile; - nel quarto capitolo viene approfondita l’organizzazione della Banca, dato atto dei profili evolutivi e dell’opera di razionalizzazione e semplificazione in atto nell’Istituto.
La semplificazione organizzativa nella Banca d'Italia
SARTOR, EMANUELE
2017
Abstract
L’opera tratta la semplificazione organizzativa della Banca d'Italia, attraverso lo studio della storia, della natura giuridica e dell’organizzazione dell’Istituto, anche in riferimento al contesto esterno, ad altre pubbliche amministrazioni e banche centrali. In particolare, il testo si articola in un indice, una premessa, quattro capitoli, in una riflessione conclusiva e nelle indicazioni bibliografiche: - nel primo capitolo viene narrata l’origine e l’evoluzione delle banche centrali e della Banca d’Italia, anche in riferimento agli aspetti storici ed economico/giuridici; - nel secondo capitolo vengono descritte le funzioni della Banca d’Italia, in relazione alla sua struttura e al quadro normativo nazionale e sovrannazionale; - nel terzo capitolo viene svolta una analisi della natura giuridica della Banca, dell’assetto societario e dell’attività pubblico-amministrativa svolta, con il conseguente regime giuridico applicabile; - nel quarto capitolo viene approfondita l’organizzazione della Banca, dato atto dei profili evolutivi e dell’opera di razionalizzazione e semplificazione in atto nell’Istituto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_814_La semplificazione organizzativa nella Banca d'Italia.pdf
accesso aperto
Dimensione
677 kB
Formato
Adobe PDF
|
677 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/117302
URN:NBN:IT:UNIUD-117302