I sistemi logistici, con le infrastrutture, i processi, le strategie che di questi costituiscono le nervature, hanno un’importanza fondamentale nella vita economica di un Paese, inseriti come sono all’interno dei grandi flussi di merci e servizi di un’economia sempre più globalizzata. Proprio per questa loro rilevanza nel ciclo economico e industriale, negli ultimi venti anni si è assistito ad una continua serie di innovazioni tecnologiche relative alle strategie industriali, alle possibilità organizzative, ai processi aziendali ed ai sistemi gestionali. Lo scopo di tutti i cambiamenti verificatisi nei diversi processi della logistica è sempre stato quello di contribuire in misura rilevante all’abbassamento dei livelli di costo del ciclo produttivo e distributivo, nell’ambito della più generale ricerca del profitto in ciascun sotto-processo aziendale, per aumentare la competitività in un mercato sempre più complesso.

ITS applicati alla logistica agro-alimentare

Domenica Savia, PELLICANO'
2015

Abstract

I sistemi logistici, con le infrastrutture, i processi, le strategie che di questi costituiscono le nervature, hanno un’importanza fondamentale nella vita economica di un Paese, inseriti come sono all’interno dei grandi flussi di merci e servizi di un’economia sempre più globalizzata. Proprio per questa loro rilevanza nel ciclo economico e industriale, negli ultimi venti anni si è assistito ad una continua serie di innovazioni tecnologiche relative alle strategie industriali, alle possibilità organizzative, ai processi aziendali ed ai sistemi gestionali. Lo scopo di tutti i cambiamenti verificatisi nei diversi processi della logistica è sempre stato quello di contribuire in misura rilevante all’abbassamento dei livelli di costo del ciclo produttivo e distributivo, nell’ambito della più generale ricerca del profitto in ciascun sotto-processo aziendale, per aumentare la competitività in un mercato sempre più complesso.
29-mag-2015
Italiano
GATTUSO, DOMENICO
DE CAPUA, Claudio
Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Reggio Calabria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pellicanò Domenica.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 10.79 MB
Formato Adobe PDF
10.79 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/119878
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIRC-119878