Sono principalmente tre le aree di studio perseguite: indagine e considerazioni sullo stato dell’arte del reference digitale nel panorama internazionale e nazionale; realizzazione di linee guida per il reference digitale a contenuto ‘esperienziale’ nel contesto italiano; materiali per uno studio di fattibilità relativo ad un servizio di reference digitale cooperativo ad estensione territoriale regionale nell’Emilia-Romagna: ipotesi e criticità.

Coniugare il Reference al futuro: il Reference Digitale come servizio a geometria variabile

Francesca, Papi
2012

Abstract

Sono principalmente tre le aree di studio perseguite: indagine e considerazioni sullo stato dell’arte del reference digitale nel panorama internazionale e nazionale; realizzazione di linee guida per il reference digitale a contenuto ‘esperienziale’ nel contesto italiano; materiali per uno studio di fattibilità relativo ad un servizio di reference digitale cooperativo ad estensione territoriale regionale nell’Emilia-Romagna: ipotesi e criticità.
21-mag-2012
Italiano
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_71_Tesi Papi Francesca_XXIVciclo.pdf

Open Access dal 21/11/2013

Dimensione 4.66 MB
Formato Adobe PDF
4.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/121046
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-121046