L'obiettivo della tesi è stato quello di creare uno strumento utile alla valorizzazione ed una agevole fruizione del patrimonio archivistico del Museo sorico della Liberazione. Tale patrimonio risulta composto da un fondo istituzionale diviso in diverse partizioni: Archivio amministrativo (1953-1981), Dossier (1908-2009), Carte tedesche (1943-1944), Archivio didattico (1996-2001), Documentazione esposta nelle bacheche (1938-1957), e da due fondi aggregati: Archivio Giuseppe Dosi (1922-1978), Archvio Arrigo Paladini (1944-2005)
Guida all'archivio del Museo storico della Liberazione e inventariazione del materiale documentario delle forze tedesche
Alessia Assunta, Glielmi
2012
Abstract
L'obiettivo della tesi è stato quello di creare uno strumento utile alla valorizzazione ed una agevole fruizione del patrimonio archivistico del Museo sorico della Liberazione. Tale patrimonio risulta composto da un fondo istituzionale diviso in diverse partizioni: Archivio amministrativo (1953-1981), Dossier (1908-2009), Carte tedesche (1943-1944), Archivio didattico (1996-2001), Documentazione esposta nelle bacheche (1938-1957), e da due fondi aggregati: Archivio Giuseppe Dosi (1922-1978), Archvio Arrigo Paladini (1944-2005)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
10990_70_Alessia_Glielmi_Tesi_5mar12_pdf.pdf
Open Access dal 21/11/2013
Dimensione
4.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/121051
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIUD-121051