Il lavoro analizza nel dettaglio, per la prima volta,la circolazione monetale aquileiese tra IV e VII sec. d.C. Oltre agli aspetti prettamente numismatici, viene considerato anche l'apporto dei rinvenimenti monetali alla ricostruzione della storia locale tra tarda Antichità e l'Alto Medioevo.

La moneta in bronzo ad Aquileia: aspetti della circolazione monetale tra IV e VII sec. d.C.

Andrea, Stella
2017

Abstract

Il lavoro analizza nel dettaglio, per la prima volta,la circolazione monetale aquileiese tra IV e VII sec. d.C. Oltre agli aspetti prettamente numismatici, viene considerato anche l'apporto dei rinvenimenti monetali alla ricostruzione della storia locale tra tarda Antichità e l'Alto Medioevo.
12-giu-2017
Italiano
SACCOCCI, Andrea
Università degli Studi di Udine
Udine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10990_866_PhD_Stella.pdf

accesso aperto

Dimensione 7.87 MB
Formato Adobe PDF
7.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/121202
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIUD-121202