Il presente lavoro di tesi di dottorato è focalizzato principalmente sulla progettazione, sviluppo e validazione di genosensori e genosaggi amperometrici basati sull'immobilizzazione di sonde PNA su micro e nanomateriali avanzati altamente performanti. Il campo di applicazione di tali dispositivi ha riguardato la determinazione rapida e affidabile di DNA non amplificato da organismi geneticamente modificati (soia transgenica). Altri progetti affrontati durante il programma di dottorato hanno riguardato i) lo sviluppo di dispositivi IoT portatili per l'acquisizione e l'archiviazione/condivisione di dati ottenuti da biosensori dedicati alla determinazione di biomarcatori di interesse clinico e ii) l'implementazione di sensori di massa piezoelettrici basati sull'elettropolimerizzazione di cavitandi su cristalli di quarzo per il monitoraggio di composti aromatici di interesse ambientale nelle acque reflue.

The present PhD thesis mainly focused on design, development and validation of amperometric genosensors and genoassays based on immobilization of PNA probes on advanced and highly performing micro- and nanomaterials. The application field of such devices concerned the rapid and reliable determination of non-amplified DNA from genetically modified organisms (i.e. transgenic soy). Other issues faced during the PhD program were i) the development of portable IoT devices for acquisition and storage/sharing of data from biosensors intended for determination of clinically relevant biomarkers and ii) the implementation of piezoelectric mass sensors based on the electropolymerization of cavitands on quartz crystals for monitoring of environmentally relevant aromatic compounds in wastewaters.

Enzyme-labelled amperometric genosensors and immunosensors based on advanced nanomaterials

2020

Abstract

Il presente lavoro di tesi di dottorato è focalizzato principalmente sulla progettazione, sviluppo e validazione di genosensori e genosaggi amperometrici basati sull'immobilizzazione di sonde PNA su micro e nanomateriali avanzati altamente performanti. Il campo di applicazione di tali dispositivi ha riguardato la determinazione rapida e affidabile di DNA non amplificato da organismi geneticamente modificati (soia transgenica). Altri progetti affrontati durante il programma di dottorato hanno riguardato i) lo sviluppo di dispositivi IoT portatili per l'acquisizione e l'archiviazione/condivisione di dati ottenuti da biosensori dedicati alla determinazione di biomarcatori di interesse clinico e ii) l'implementazione di sensori di massa piezoelettrici basati sull'elettropolimerizzazione di cavitandi su cristalli di quarzo per il monitoraggio di composti aromatici di interesse ambientale nelle acque reflue.
mar-2020
Inglese
The present PhD thesis mainly focused on design, development and validation of amperometric genosensors and genoassays based on immobilization of PNA probes on advanced and highly performing micro- and nanomaterials. The application field of such devices concerned the rapid and reliable determination of non-amplified DNA from genetically modified organisms (i.e. transgenic soy). Other issues faced during the PhD program were i) the development of portable IoT devices for acquisition and storage/sharing of data from biosensors intended for determination of clinically relevant biomarkers and ii) the implementation of piezoelectric mass sensors based on the electropolymerization of cavitands on quartz crystals for monitoring of environmentally relevant aromatic compounds in wastewaters.
Genosensors
PNA
Single-Walled Carbon NanoTubes
Magnetic Microbeads
GMO
IoT
Clinical Biomarkers
Immunosensor
QCM
Mass Sensor
Giannetto, Marco
Università degli Studi di Parma
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Report%20on%20PhD%20activities%20Simone%20Fortunati.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 173.48 kB
Formato Adobe PDF
173.48 kB Adobe PDF
PhD%20Thesis%20Simone%20Fortunati.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.7 MB
Formato Adobe PDF
8.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/127548
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPR-127548