Oggetto di studio della presente ricerca è il foglio volante, i suoi usi e la sua diffusione nella Toscana della prima metà dell’Ottocento. Pubblicazioni stampate su di una sola facciata di una carta, i fogli volanti sono materiale effimero che di rado viene conservato. La caratteristica principale di questa tipologia di pubblicazione è la sua natura occasionale e strettamente legata all’ambiente locale. Il foglio volante è scritto e stampato per celebrare, commentare o descrivere un fatto recente, in gran parte avvenimenti politici e religiosi, feste, matrimoni e funerali, ma può trattare anche di eventi spiccioli, come l’inaugurazione di un locale o la commercializzazione di qualche prodotto. Nell’Ottocento assistiamo ad una vera e propria esplosione della produzione di fogli volanti: il bisogno di comunicare sempre più pressante unito ad una sempre maggiore alfabetizzazione ed ad una generale aumentata ‘confidenza’ anche delle classi meno abbienti nei confronti del testo scritto hanno contribuito certamente a questo incremento. Le armate francesi hanno esportato in Italia non solo nuovi modi di fare politica e nuove leggi ma anche nuovi strumenti comunicativi, già messi in atto durante la Rivoluzione francese. Presto gli intellettuali italiani giungeranno alla consapevolezza dell’importanza del coinvolgimento del popolo nelle scelte politiche, coinvolgimento che poteva essere realizzato attraverso la parola stampata. Rispetto al libro il foglio volante ha il vantaggio di essere breve, anche se è capace di contenere messaggi anche articolati, può circolare in maniera più capillare e non ha costi di produzione alti. Esso si ritrova, dunque, ad essere portatore di nuovi valori, a divenire strumento di conoscenza e di civilizzazione, forse non riuscita ma almeno tentata.

Fogli volanti in Toscana. Forme della comunicazione pubblica durante la Restaurazione (1814-1849)

2008

Abstract

Oggetto di studio della presente ricerca è il foglio volante, i suoi usi e la sua diffusione nella Toscana della prima metà dell’Ottocento. Pubblicazioni stampate su di una sola facciata di una carta, i fogli volanti sono materiale effimero che di rado viene conservato. La caratteristica principale di questa tipologia di pubblicazione è la sua natura occasionale e strettamente legata all’ambiente locale. Il foglio volante è scritto e stampato per celebrare, commentare o descrivere un fatto recente, in gran parte avvenimenti politici e religiosi, feste, matrimoni e funerali, ma può trattare anche di eventi spiccioli, come l’inaugurazione di un locale o la commercializzazione di qualche prodotto. Nell’Ottocento assistiamo ad una vera e propria esplosione della produzione di fogli volanti: il bisogno di comunicare sempre più pressante unito ad una sempre maggiore alfabetizzazione ed ad una generale aumentata ‘confidenza’ anche delle classi meno abbienti nei confronti del testo scritto hanno contribuito certamente a questo incremento. Le armate francesi hanno esportato in Italia non solo nuovi modi di fare politica e nuove leggi ma anche nuovi strumenti comunicativi, già messi in atto durante la Rivoluzione francese. Presto gli intellettuali italiani giungeranno alla consapevolezza dell’importanza del coinvolgimento del popolo nelle scelte politiche, coinvolgimento che poteva essere realizzato attraverso la parola stampata. Rispetto al libro il foglio volante ha il vantaggio di essere breve, anche se è capace di contenere messaggi anche articolati, può circolare in maniera più capillare e non ha costi di produzione alti. Esso si ritrova, dunque, ad essere portatore di nuovi valori, a divenire strumento di conoscenza e di civilizzazione, forse non riuscita ma almeno tentata.
7-nov-2008
Italiano
Palazzolo, Maria Iolanda
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
02_Indice.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.78 kB
Formato Adobe PDF
9.78 kB Adobe PDF
03_Introduzione.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 26.64 kB
Formato Adobe PDF
26.64 kB Adobe PDF
04_Prima_parte.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.56 kB
Formato Adobe PDF
2.56 kB Adobe PDF
05_capitolo_primo.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 300.38 kB
Formato Adobe PDF
300.38 kB Adobe PDF
06_capitolo_secondo.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 241.5 kB
Formato Adobe PDF
241.5 kB Adobe PDF
07_Capitolo_terzo.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 116.98 kB
Formato Adobe PDF
116.98 kB Adobe PDF
08_Seconda_parte.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.93 kB
Formato Adobe PDF
2.93 kB Adobe PDF
09_Capitolo_quarto.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 165.05 kB
Formato Adobe PDF
165.05 kB Adobe PDF
10_Capitolo_quinto.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 131.93 kB
Formato Adobe PDF
131.93 kB Adobe PDF
11_Capitolo_sesto.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 170.26 kB
Formato Adobe PDF
170.26 kB Adobe PDF
12_Capitolo_settimo.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 160.44 kB
Formato Adobe PDF
160.44 kB Adobe PDF
13_Conclusioni.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 28.98 kB
Formato Adobe PDF
28.98 kB Adobe PDF
14_appendice1.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 54.06 MB
Formato Adobe PDF
54.06 MB Adobe PDF
15_Appendice2.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 29.61 kB
Formato Adobe PDF
29.61 kB Adobe PDF
16_Appendice3_Notificazione.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 18.27 kB
Formato Adobe PDF
18.27 kB Adobe PDF
17_Fonti_archivio.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 34.88 kB
Formato Adobe PDF
34.88 kB Adobe PDF
18_Bibliografia.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 126.63 kB
Formato Adobe PDF
126.63 kB Adobe PDF
19_Indicefogli.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 46.89 kB
Formato Adobe PDF
46.89 kB Adobe PDF
01_frontespizio.pdf

embargo fino al 19/11/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 18.47 kB
Formato Adobe PDF
18.47 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/127561
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-127561