La prima parte della tesi (par.1 e 2) riassume gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali esistenti in materia; mentre la seconda parte (par. 3 e 4) contiene il personale commento dell'autore, aventi ad oggetto: 1) Distinzione tra due tipologie di fattispecie in cui l'adempimento è dedotto in condizione: una prima, in cui si tutelano in funzione di garanzia interessi interni della parte che deve ricevere l'adempimento (es. compravendita condizionata al pagamento del prezzo); una seconda, in cui si tutelano interessi esterni della stessa parte che deve eseguire la prestazione dedotta in condizione (es. locazione condizionata al pagamento del canone); 2) Individuazione dell'interesse concreto quale criterio fondamentale nel giudizio di ammissibilità dell'adempimento dedotto in condizione; 3) Applicabilità degli artt. 1358 e 1359 all'adempimento dedotto in condizione.

La condizione di adempimento: coerenza sistematica e prospettive di applicazione

2009

Abstract

La prima parte della tesi (par.1 e 2) riassume gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali esistenti in materia; mentre la seconda parte (par. 3 e 4) contiene il personale commento dell'autore, aventi ad oggetto: 1) Distinzione tra due tipologie di fattispecie in cui l'adempimento è dedotto in condizione: una prima, in cui si tutelano in funzione di garanzia interessi interni della parte che deve ricevere l'adempimento (es. compravendita condizionata al pagamento del prezzo); una seconda, in cui si tutelano interessi esterni della stessa parte che deve eseguire la prestazione dedotta in condizione (es. locazione condizionata al pagamento del canone); 2) Individuazione dell'interesse concreto quale criterio fondamentale nel giudizio di ammissibilità dell'adempimento dedotto in condizione; 3) Applicabilità degli artt. 1358 e 1359 all'adempimento dedotto in condizione.
6-nov-2009
Italiano
Bruscuglia, Luciano
Lenti, Leonardo
Alvisi, Chiara
Navarretta, Emanuela
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi.pdf

embargo fino al 26/11/2049

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 244.12 kB
Formato Adobe PDF
244.12 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/127671
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-127671