Attulmente il trattamento trombolitico endovenoso con rt-PA costituisce l'unica terapia di approvata efficacia dello stroke ischemico nella fase iperacuta, se somministrato entro tre ore dall'insorgenza dei sintomi. Recenti studi hanno mostrato che il t-PA possiede, oltre ad un effetto trombolitico che porta alla ricanalizzazione del vaso, anche effetti neurotossici che promuovono un aumento della permeabilità della barriera ematoencefalica, con conseguente edema cerebrale e la trasformazione emorragica dell'infarto. In fasi più tardive è in grado di promuovere angiogenesi e rimodellamento della matrice extracellulare con effetti positivi sul recupero. Dato il ruolo pleiomorfo del t-PA, variabile in funzione del distretto vascolare o tissutale nel quale agisce e delle diverse fasi dell'ischemia, recentemente sono state realizzati nuovi farmaci trombolitici grazie a tecniche di ingegneria molecolare, allo scopo di migliorare l'efficacia e la sicurezza del trattamento trombolitico
NUOVI FARMACI TROMBOLITICI NELLO STROKE ISCHEMICO ACUTO
2010
Abstract
Attulmente il trattamento trombolitico endovenoso con rt-PA costituisce l'unica terapia di approvata efficacia dello stroke ischemico nella fase iperacuta, se somministrato entro tre ore dall'insorgenza dei sintomi. Recenti studi hanno mostrato che il t-PA possiede, oltre ad un effetto trombolitico che porta alla ricanalizzazione del vaso, anche effetti neurotossici che promuovono un aumento della permeabilità della barriera ematoencefalica, con conseguente edema cerebrale e la trasformazione emorragica dell'infarto. In fasi più tardive è in grado di promuovere angiogenesi e rimodellamento della matrice extracellulare con effetti positivi sul recupero. Dato il ruolo pleiomorfo del t-PA, variabile in funzione del distretto vascolare o tissutale nel quale agisce e delle diverse fasi dell'ischemia, recentemente sono state realizzati nuovi farmaci trombolitici grazie a tecniche di ingegneria molecolare, allo scopo di migliorare l'efficacia e la sicurezza del trattamento tromboliticoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NUOVITROMBOLITICI.pdf
embargo fino al 14/01/2050
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
527.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
527.82 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/127890
URN:NBN:IT:UNIPI-127890