La tesi affronta il tema della ricerca di autenticità da parte del consumatore. In particolare, dopo un'ampia discussione del tema dal punto di vista teorico ed un'analisi del settore di riferimento, sono presentate tre ricerche empiriche che sono state svolte nello specifico contesto del consumo di popular music. A tale proposito sono state utlizzate le seguenti tecniche di ricerca: interviste in profondità, netnografia e questionari. Il lavoro svolto sul campo presenta numerose implicazioni sia sul piano della ricerca sul consumatore sia su quello del marketing management, che vengono discusse diffusamente nella parte finale del lavoro.
La ricerca di autenticità nel consumo e nel marketing del settore discografico italiano. Analisi teorica ed empirica nel campo della popular music
2010
Abstract
La tesi affronta il tema della ricerca di autenticità da parte del consumatore. In particolare, dopo un'ampia discussione del tema dal punto di vista teorico ed un'analisi del settore di riferimento, sono presentate tre ricerche empiriche che sono state svolte nello specifico contesto del consumo di popular music. A tale proposito sono state utlizzate le seguenti tecniche di ricerca: interviste in profondità, netnografia e questionari. Il lavoro svolto sul campo presenta numerose implicazioni sia sul piano della ricerca sul consumatore sia su quello del marketing management, che vengono discusse diffusamente nella parte finale del lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiMatteoCorciolani.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/128237
URN:NBN:IT:UNIPI-128237