Analisi genetica (regione HVRI del DNA mitocondriale), di coalescenza in serie (programma SerialSimCoal) e di paleonutrizione in reperti umani provenienti da siti archeologici della città di Lucca e dal territorio circostante, dall’Eneolitico all’età Moderna. Lo scopo dell’analisi genetica è quello di indagare se esiste una continuità genetica tra le popolazioni antiche e quelle moderne. Il fine dell’indagine paleonutrizionale è quello di tracciare l’andamento della paleodieta dell’area lucchese nel tempo.
Paleogenetica, analisi di coalescenza seriale e paleonutrizione in resti umani preistorici e storici del territorio lucchese
2007
Abstract
Analisi genetica (regione HVRI del DNA mitocondriale), di coalescenza in serie (programma SerialSimCoal) e di paleonutrizione in reperti umani provenienti da siti archeologici della città di Lucca e dal territorio circostante, dall’Eneolitico all’età Moderna. Lo scopo dell’analisi genetica è quello di indagare se esiste una continuità genetica tra le popolazioni antiche e quelle moderne. Il fine dell’indagine paleonutrizionale è quello di tracciare l’andamento della paleodieta dell’area lucchese nel tempo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Annalisa_Conzato.Tesi_dottorato.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/129271
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-129271