La biologia molecolare, in particolare la ricerca di alcune anomalie geniche (oncogeni RET/PTC, BRAF, TRK) nel liquido di lavaggio dell’ago impiegato per effettuare la citologia dei noduli, può fornire delle indicazioni sulla natura benigna o maligna del nodulo tiroideo. In particolare in quei casi in cui la citologia del nodulo non è in grado di dare una diagnosi di certezza sulla benignità o malignità, e quindi in quei casi di nodulo con citologia “inadeguata” per la scarsità del materiale agoaspirato o “indeterminata” perché la risposta citologica dipende da “neoplasia follicolare”, nella quale solo l’esame istologico può concludere sulla natura benigna o maligna.
Nuove metodiche diagnostiche nella diagnosi prechirurgica dei noduli tiroidei
2007
Abstract
La biologia molecolare, in particolare la ricerca di alcune anomalie geniche (oncogeni RET/PTC, BRAF, TRK) nel liquido di lavaggio dell’ago impiegato per effettuare la citologia dei noduli, può fornire delle indicazioni sulla natura benigna o maligna del nodulo tiroideo. In particolare in quei casi in cui la citologia del nodulo non è in grado di dare una diagnosi di certezza sulla benignità o malignità, e quindi in quei casi di nodulo con citologia “inadeguata” per la scarsità del materiale agoaspirato o “indeterminata” perché la risposta citologica dipende da “neoplasia follicolare”, nella quale solo l’esame istologico può concludere sulla natura benigna o maligna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
indice.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
20.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
20.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
tesi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/129376
URN:NBN:IT:UNIPI-129376