La tesi intende esaminare il significato del primo comma dell'art. 9 Cost. "La repubblica ptomuove lo sviluppo della cultura" alla luce delle nuove declinazioni del termine cultura. Sono esaminati a questo proposito gli statuti regionali che in linea generale hanno introdotto terminologie e concetti quali "multiculturalismo", "identità culturale", o anche "culture"; tali nuovi concetti sono confrontati con i principi costituzionali

La promozione dello sviluppo della cultura dopo la riforma del titolo V° della Costituzione

2011

Abstract

La tesi intende esaminare il significato del primo comma dell'art. 9 Cost. "La repubblica ptomuove lo sviluppo della cultura" alla luce delle nuove declinazioni del termine cultura. Sono esaminati a questo proposito gli statuti regionali che in linea generale hanno introdotto terminologie e concetti quali "multiculturalismo", "identità culturale", o anche "culture"; tali nuovi concetti sono confrontati con i principi costituzionali
3-mar-2011
Italiano
Catelani, Elisabetta
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
bibliografia_buona.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 57.09 kB
Formato Adobe PDF
57.09 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
indice1.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 15.25 kB
Formato Adobe PDF
15.25 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
tesi_definitiva1.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 974.57 kB
Formato Adobe PDF
974.57 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/130208
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-130208