Edizione e commento delle hypotheseis narrative dei drammi euripidei. Oltre a fornirne un'analisi linguistica e strutturale, volta soprattutto a chiarire i rapporti con i rispettivi drammi, questo lavoro affronta varie questioni ancora aperte, quali datazione, autore, finalità e origine della denominazione. This thesis offers a comprehensive critical edition and running commentary of the narrative hypotheses of Euripides' plays. Besides analysing language and structure of these texts and their relationship with the correspondent plays, it addresses the debated questions of date, authorship, readership, and origin of the denomination.
Le hypotheseis narrative dei drammi euripidei. Testo, contesto, fortuna.
2012
Abstract
Edizione e commento delle hypotheseis narrative dei drammi euripidei. Oltre a fornirne un'analisi linguistica e strutturale, volta soprattutto a chiarire i rapporti con i rispettivi drammi, questo lavoro affronta varie questioni ancora aperte, quali datazione, autore, finalità e origine della denominazione. This thesis offers a comprehensive critical edition and running commentary of the narrative hypotheses of Euripides' plays. Besides analysing language and structure of these texts and their relationship with the correspondent plays, it addresses the debated questions of date, authorship, readership, and origin of the denomination.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1etd.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
11.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2etd.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
47.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
47.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/130379
URN:NBN:IT:UNIPI-130379