In questo lavoro di tesi sono state introdotte alcune tecniche numeriche per un’ analisi elettromagnetica efficiente di circuiti ed antenne stampate in ambienti dielettrici stratificati. La prima procedura proposta, al fine di velocizzare il tempo di risoluzione relativo ad un codice impiegante il Metodo dei Momenti (MoM), predice il comportamento frequenziale della matrice delle impedenze tramite un’interpolazione polinomiale di tipo spline del terzo ordine. Le altre tecniche introdotte si basano sul metodo delle funzioni di base caratteristiche (CBFM) il quale garantisce un’ analisi numerica efficiente relativamente a problemi elettromagnetici caratterizzati da un elevato numero di incognite. In particolare è stato sviluppato un nuovo algoritmo di tipo CBFM particolarmente adatto allo studio di circuiti stampati a microstriscia. La procedura introdotta è caratterizzata da due fasi distinte: inizialmente il circuito è rapidamente dimensionato sfruttando un nuovo algoritmo definito Equivalent Medium Approach (EMA). Successivamente, una seconda procedura numerica, il metodo delle funzioni di base caratteristiche nel dominio dei numeri d’onda (CBFM-SP), è impiegata per un’alisi mirata e rigorosa del dispositivo sotto esame.
Efficient Numerical Techniques for Analyzing Microstrip Circuits and Antennas
BIANCONI, GIACOMO
2011
Abstract
In questo lavoro di tesi sono state introdotte alcune tecniche numeriche per un’ analisi elettromagnetica efficiente di circuiti ed antenne stampate in ambienti dielettrici stratificati. La prima procedura proposta, al fine di velocizzare il tempo di risoluzione relativo ad un codice impiegante il Metodo dei Momenti (MoM), predice il comportamento frequenziale della matrice delle impedenze tramite un’interpolazione polinomiale di tipo spline del terzo ordine. Le altre tecniche introdotte si basano sul metodo delle funzioni di base caratteristiche (CBFM) il quale garantisce un’ analisi numerica efficiente relativamente a problemi elettromagnetici caratterizzati da un elevato numero di incognite. In particolare è stato sviluppato un nuovo algoritmo di tipo CBFM particolarmente adatto allo studio di circuiti stampati a microstriscia. La procedura introdotta è caratterizzata da due fasi distinte: inizialmente il circuito è rapidamente dimensionato sfruttando un nuovo algoritmo definito Equivalent Medium Approach (EMA). Successivamente, una seconda procedura numerica, il metodo delle funzioni di base caratteristiche nel dominio dei numeri d’onda (CBFM-SP), è impiegata per un’alisi mirata e rigorosa del dispositivo sotto esame.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Acknowledgement.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
55.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
55.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
AppendixA.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
61.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
61.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
AppendixB.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
103.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
103.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
AppendixC.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
108.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
108.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
AppendixD.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
146.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
146.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
AppendixE.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
201.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
201.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Chapter_1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
932.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
932.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Chapter_3.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Chapter_4.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
3.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Conclusion.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
78.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
78.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Contents.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
86.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
86.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
IndexTerms.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
62.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
62.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Introduction.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
80.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
80.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Publications.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
95.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
95.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
References.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
113.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
113.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Sommario_Abstract.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
75.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
75.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
|
Chapter_2.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
995.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
995.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/130704
URN:NBN:IT:UNIPI-130704