Il presente lavoto illustra i processi di valutazione dei pacchetti azionari, sviluppati sia in prospettiva neutrale, sia in ottica di parte. L'analisi si sviluppa seguendo un filo conduttore che definisce due momenti valutativi essenziali: 1)la stima delle cosiddette basi di valore, ottenute applicando al valore dell’azienda di riferimento – determinato secondo logiche coerenti con le configurazioni di valore ricercate (ad es.: prospettive neutrali o di par-te, acquirenti/cedenti sinergici o asinergici e così via) – la percentuale della quota di partecipazione; 2)la stima dei premi di controllo, qualora sia abbiano pacchetti a cui può essere attribuito tale diritto, oppure degli sconti per mancanza di controllo, in caso contrario. I citati valori hanno lo scopo di rettificare le basi stimate in precedenza, in modo da pervenire al valore del pacchetto azionario.

La valutazione dei pacchetti azionari. Basi di valore, premi di controllo e sconti per mancanza di controllo

BERNINI, FRANCESCA
2008

Abstract

Il presente lavoto illustra i processi di valutazione dei pacchetti azionari, sviluppati sia in prospettiva neutrale, sia in ottica di parte. L'analisi si sviluppa seguendo un filo conduttore che definisce due momenti valutativi essenziali: 1)la stima delle cosiddette basi di valore, ottenute applicando al valore dell’azienda di riferimento – determinato secondo logiche coerenti con le configurazioni di valore ricercate (ad es.: prospettive neutrali o di par-te, acquirenti/cedenti sinergici o asinergici e così via) – la percentuale della quota di partecipazione; 2)la stima dei premi di controllo, qualora sia abbiano pacchetti a cui può essere attribuito tale diritto, oppure degli sconti per mancanza di controllo, in caso contrario. I citati valori hanno lo scopo di rettificare le basi stimate in precedenza, in modo da pervenire al valore del pacchetto azionario.
26-feb-2008
Italiano
pacchetto azionario
premio di controllo
sconto per mancanza di controllo
Gonnella, Enrico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01indice.pdf

embargo fino al 05/05/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 64.25 kB
Formato Adobe PDF
64.25 kB Adobe PDF
02prefazione.pdf

embargo fino al 05/05/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 72.08 kB
Formato Adobe PDF
72.08 kB Adobe PDF
03primocapitolo.pdf

embargo fino al 05/05/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 477.1 kB
Formato Adobe PDF
477.1 kB Adobe PDF
04secondocapitolo.pdf

embargo fino al 05/05/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 708.49 kB
Formato Adobe PDF
708.49 kB Adobe PDF
05terzocapitolo.pdf

embargo fino al 05/05/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 558.58 kB
Formato Adobe PDF
558.58 kB Adobe PDF
06quartocapitolo.pdf

embargo fino al 05/05/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 704.13 kB
Formato Adobe PDF
704.13 kB Adobe PDF
07bibliografia.pdf

embargo fino al 05/05/2048

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 180.08 kB
Formato Adobe PDF
180.08 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/131952
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-131952