Lo scopo principale della tesi è quello di indagare sui presupposti dell'emigrazione italiana nel Rio de la Plata. Data la prevalenza ligure di questi primi flussi migratori, si è operata un'analisi comparativa con l'insediamento commerciale genovese nel porto di Cadice nel XVIII secolo, emporio monopolistico dei traffici dell'impero spagnolo e trampolino di lancio per la trasposizione dell'emigrazione ligure nelle Americhe in seguito alla crisi dell'impero coloniale e dell'antico regime genovese. Questo fenomeno si inserisce nella secolare tradizione della diaspora commerciale ligure nel contesto iberico e viene presentato come un capitolo della storia atlantica.
La diaspora commerciale ligure nel sistema atlantico iberico. Da Cadice a Buenos Aires (1750-1830)
2008
Abstract
Lo scopo principale della tesi è quello di indagare sui presupposti dell'emigrazione italiana nel Rio de la Plata. Data la prevalenza ligure di questi primi flussi migratori, si è operata un'analisi comparativa con l'insediamento commerciale genovese nel porto di Cadice nel XVIII secolo, emporio monopolistico dei traffici dell'impero spagnolo e trampolino di lancio per la trasposizione dell'emigrazione ligure nelle Americhe in seguito alla crisi dell'impero coloniale e dell'antico regime genovese. Questo fenomeno si inserisce nella secolare tradizione della diaspora commerciale ligure nel contesto iberico e viene presentato come un capitolo della storia atlantica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_catia_brilli_pdf.pdf
embargo fino al 14/03/2048
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.02 MB | Adobe PDF | |
indice.pdf
embargo fino al 14/03/2048
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
23.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
23.54 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/131965
URN:NBN:IT:UNIPI-131965