Questo lavoro propone modelli circuitali di tipo innovativo per gli iniettori di particelle neutre delle macchine da fusione, con tensione di accelerazione ben al di là di quelle attualmente in uso. Si tratta di un campo che ha attirato sinora scarsa attenzione in letteratura, benché il salto tecnologico richiesto dall’ambizioso progetto ITER richieda un pari sviluppo degli strumenti di modellistica. Delle soluzioni proposte viene presentata una validazione per confronto con misure sperimentali, assieme a simulazioni di sistema per l’ottimizzazione tanto del funzionamento normale quanto dei dispositivi passivi di protezione.

Circuit models for next generation fusion devices

2008

Abstract

Questo lavoro propone modelli circuitali di tipo innovativo per gli iniettori di particelle neutre delle macchine da fusione, con tensione di accelerazione ben al di là di quelle attualmente in uso. Si tratta di un campo che ha attirato sinora scarsa attenzione in letteratura, benché il salto tecnologico richiesto dall’ambizioso progetto ITER richieda un pari sviluppo degli strumenti di modellistica. Delle soluzioni proposte viene presentata una validazione per confronto con misure sperimentali, assieme a simulazioni di sistema per l’ottimizzazione tanto del funzionamento normale quanto dei dispositivi passivi di protezione.
1-mar-2008
Italiano
Fanni, Alessandra
Toigo, Vanni
Università degli Studi di Pisa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TesiBigiPhDApplElecXX.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/131990
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-131990