L'obiettivo del presente studio è quello di sviluppare e valutare l'efficacia di nuovi additivi non tossici ed eco-compatibili per il settore delle pavimentazioni stradali. Attualmente, in tale settore, c'è la tendenza ad adottare pratiche eco-sostenibili rivolte alla salvaguardia della salute dei lavoratori e dell’ambiente. Nella presente ricerca i nuovi additivi sono stati caratterizzati e sviluppati al fine di ridurre le emissioni dei fumi potenzialmente tossici rilasciati dal bitume nell'atmosfera durante la produzione e la lavorazione dell’asfalto. Inoltre sono stati formulati e studiati nuovi bioadditivi capaci di migliorare l’adesione tra bitume e aggregati, modificare le caratteristiche reologiche del legante e migliorarne la resistenza all’invecchiamento (funzione antiossidante).
Eco-friendly additives for sustainable road pavements
2019
Abstract
L'obiettivo del presente studio è quello di sviluppare e valutare l'efficacia di nuovi additivi non tossici ed eco-compatibili per il settore delle pavimentazioni stradali. Attualmente, in tale settore, c'è la tendenza ad adottare pratiche eco-sostenibili rivolte alla salvaguardia della salute dei lavoratori e dell’ambiente. Nella presente ricerca i nuovi additivi sono stati caratterizzati e sviluppati al fine di ridurre le emissioni dei fumi potenzialmente tossici rilasciati dal bitume nell'atmosfera durante la produzione e la lavorazione dell’asfalto. Inoltre sono stati formulati e studiati nuovi bioadditivi capaci di migliorare l’adesione tra bitume e aggregati, modificare le caratteristiche reologiche del legante e migliorarne la resistenza all’invecchiamento (funzione antiossidante).I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/132153
URN:NBN:IT:UNICAL-132153