Il lavoro presentato nelle pagine seguenti è finalizzata alla ideazione, allo sviluppo e all’applicazione di due modelli: un modello di microsimulazione statica delle imprese, per l’analisi degli effetti di politiche fiscali; un modello di microsimulazione dinamica delle imprese, che nasce con l’ambizione di rappresentare una strumentazione utile alla più generale analisi dello sviluppo economico dei sistemi regionali.
Microsimulazione delle imprese e politica economica regionale: applicazione al sistema produttivo toscano
2008
Abstract
Il lavoro presentato nelle pagine seguenti è finalizzata alla ideazione, allo sviluppo e all’applicazione di due modelli: un modello di microsimulazione statica delle imprese, per l’analisi degli effetti di politiche fiscali; un modello di microsimulazione dinamica delle imprese, che nasce con l’ambizione di rappresentare una strumentazione utile alla più generale analisi dello sviluppo economico dei sistemi regionali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
01CapitoloI.pdf
embargo fino al 16/12/2048
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
258.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
258.63 kB | Adobe PDF | |
02CapitoloII.pdf
embargo fino al 16/12/2048
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
204.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
204.57 kB | Adobe PDF | |
03CapitoloIII.pdf
embargo fino al 16/12/2048
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
194.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
194.49 kB | Adobe PDF | |
04CapitoloIV.pdf
embargo fino al 16/12/2048
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
393.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
393.65 kB | Adobe PDF | |
06Frontespizio.pdf
embargo fino al 16/12/2048
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
20.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
20.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/132191
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-132191