Applicazione di diverse tecniche di esplorazione del disturbo motorio (osservazione qualitativa dei GMs, applicazione di classificazioni cliniche, applicazione di classificazioni cinematiche osservazionali, algoritmo sul comportamento della tibiotarsica nel cammino con gait analysis, applicazione di protocolli neuroradiologici, studio sulla qualità della vita con questionario ai genitori)a differenti campioni di soggetti con PCI allo scopo di evidenziare vantaggi e limiti delle stesse.
Tecniche di esplorazione del disturbo motorio in bambini con Paralisi Cerebrale Infantile
2009
Abstract
Applicazione di diverse tecniche di esplorazione del disturbo motorio (osservazione qualitativa dei GMs, applicazione di classificazioni cliniche, applicazione di classificazioni cinematiche osservazionali, algoritmo sul comportamento della tibiotarsica nel cammino con gait analysis, applicazione di protocolli neuroradiologici, studio sulla qualità della vita con questionario ai genitori)a differenti campioni di soggetti con PCI allo scopo di evidenziare vantaggi e limiti delle stesse.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_DOTTORATO_PASCALE_ROSA.pdf
embargo fino al 09/04/2049
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/132218
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-132218