Il progetto per la tesi di dottorato centra l’attenzione su due importanti tenori italiani fra Settecento e Ottocento: Giacomo David (1750-1830) e suo figlio Giovanni David (1790-1864). La scelta di studiare questi due tenori è perché la loro vicinanza biografica (padre e figlio) si collega a una lontananza estetica: possiamo dire che il padre è uno dei tenori importanti del Classicismo e il figlio uno dei tenori importanti del Romanticismo. Ci sono caratteristiche stilistiche diverse nella musica dei periodi in cui i due artisti hanno operato, che si rispecchia nelle caratteristiche diverse della loro vocalità: le parti scritte per i due David sono diverse stilisticamente fra loro sia perché erano diverse le due voci, sia perché era cambiato lo stile dei compositori, delle opere, dei tenori. Proprio questi due tenori rappresentano simbolicamente i due diversi periodi storici che influenzarono lo stile di canto e hanno in qualche modo promosso un’evoluzione molto importante nel modo di interpretare l’opera nei periodi classico e romantico. Quello che voglio fare nella dissertazione è raccogliere notizie sui due David per capire le loro voci e la loro arte di interpreti e attori attraverso i documenti che ci sono arrivati (tutti documenti cartacei, però, non sonori!). Attraverso i libretti e le storie dei teatri cerco di ricostruire la cronologia delle loro carriere; attraverso le partiture delle opere che hanno cantato cerco di capire la diversa vocalità, mentre attraverso le recensioni e le testimonianze di chi li ha visti e li ha sentiti cerco di capire qualcosa sulla loro voce e la loro arte di attori. Allo stesso tempo, anche conoscere i tipi drammatici dei personaggi che hanno interpretato è utile per capire il loro carattere.

I due David: tenori fra Classicismo e Romanticismo

2019

Abstract

Il progetto per la tesi di dottorato centra l’attenzione su due importanti tenori italiani fra Settecento e Ottocento: Giacomo David (1750-1830) e suo figlio Giovanni David (1790-1864). La scelta di studiare questi due tenori è perché la loro vicinanza biografica (padre e figlio) si collega a una lontananza estetica: possiamo dire che il padre è uno dei tenori importanti del Classicismo e il figlio uno dei tenori importanti del Romanticismo. Ci sono caratteristiche stilistiche diverse nella musica dei periodi in cui i due artisti hanno operato, che si rispecchia nelle caratteristiche diverse della loro vocalità: le parti scritte per i due David sono diverse stilisticamente fra loro sia perché erano diverse le due voci, sia perché era cambiato lo stile dei compositori, delle opere, dei tenori. Proprio questi due tenori rappresentano simbolicamente i due diversi periodi storici che influenzarono lo stile di canto e hanno in qualche modo promosso un’evoluzione molto importante nel modo di interpretare l’opera nei periodi classico e romantico. Quello che voglio fare nella dissertazione è raccogliere notizie sui due David per capire le loro voci e la loro arte di interpreti e attori attraverso i documenti che ci sono arrivati (tutti documenti cartacei, però, non sonori!). Attraverso i libretti e le storie dei teatri cerco di ricostruire la cronologia delle loro carriere; attraverso le partiture delle opere che hanno cantato cerco di capire la diversa vocalità, mentre attraverso le recensioni e le testimonianze di chi li ha visti e li ha sentiti cerco di capire qualcosa sulla loro voce e la loro arte di attori. Allo stesso tempo, anche conoscere i tipi drammatici dei personaggi che hanno interpretato è utile per capire il loro carattere.
30-set-2019
Italiano
Beghelli, Marco
Università degli Studi di Bologna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Yi%20Liqi%2C%20I%20due%20David.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.14 MB
Formato Adobe PDF
8.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/132309
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIBO-132309