L'Expositio di Teone di Smirne è stata a lungo trascurata dalla critica. Questa tesi ne presenta un'analisi approfondita: basata su un'introduzione generale e su una riflessione nuova sul testo greco, essa presenta una traduzione, un commentario continuo e tre appendici tematiche. L'opera è volta a spiegare e analizzare tutti i passaggi dell'Expositio, cogliendone gli aspetti tecnici ma sottolineando costantemente il fine filosofico che l'opera persegue, nel suo complesso come in ogni singola sezione.

Teone di Smirne Expositio rerum mathematicarum ad legendum Platonem utilium Introduzione, traduzione, commentario

PETRUCCI, FEDERICO MARIA
2012

Abstract

L'Expositio di Teone di Smirne è stata a lungo trascurata dalla critica. Questa tesi ne presenta un'analisi approfondita: basata su un'introduzione generale e su una riflessione nuova sul testo greco, essa presenta una traduzione, un commentario continuo e tre appendici tematiche. L'opera è volta a spiegare e analizzare tutti i passaggi dell'Expositio, cogliendone gli aspetti tecnici ma sottolineando costantemente il fine filosofico che l'opera persegue, nel suo complesso come in ogni singola sezione.
11-mag-2012
Italiano
esegesi
matematica antica
medioplatonismo
Teone di Smirne
Centrone, Bruno
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Teone_di_Smirne.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.05 MB
Formato Adobe PDF
7.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/132594
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIPI-132594