L'avvento, negli ultimi anni, di tecnologie meno invasive e sempre più economiche per la rilevazione delle azioni compiute da un essere umano in diversi campi, ha portato ad una enorme crescita di interesse relativamente al tema dell'analisi del comportamento umano. In particolare, attraverso la grande mole di dati ottenuti per mezzo di queste tecnologie e grazie alla maggiore potenza di calcolo disponibile, è stato possibile analizzare sempre più in dettaglio il comportamento umano sia in ambito indoor che outdoor. Il presente lavoro di tesi si colloca proprio in questo contesto. Attraverso l'utilizzo di diversi tipi di sensori per la raccolta dati, ci si è concentrati sull'analisi del comportamento dei pedoni sia all'aperto (in particolare nel contesto di un parco naturale) che al chiuso. Per quanto riguarda quest'ultima analisi, è stato preso in considerazione il contesto retail; sono state quindi sviluppate una serie di strategie per la raccolta dati in questo contesto e per l'analisi del comportamento dei consumatori su diversi livelli di dettaglio. Sempre partendo dal dato traiettoria, le abitudini dello shopper sono state analizzate a livello di negozio, di scaffale e infine di persona attraverso la sentiment analysis. L'intera analisi è stata condotta prendendo in considerazione casi di studio reali e di conseguenza dati reali.
HUMAN BEHAVIOUR ANALYSIS IN INDOOR AND OUTDOOR ENVIRONMENTS AND CLUSTERING OF TRAVELLED TRAJECTORIES
2021
Abstract
L'avvento, negli ultimi anni, di tecnologie meno invasive e sempre più economiche per la rilevazione delle azioni compiute da un essere umano in diversi campi, ha portato ad una enorme crescita di interesse relativamente al tema dell'analisi del comportamento umano. In particolare, attraverso la grande mole di dati ottenuti per mezzo di queste tecnologie e grazie alla maggiore potenza di calcolo disponibile, è stato possibile analizzare sempre più in dettaglio il comportamento umano sia in ambito indoor che outdoor. Il presente lavoro di tesi si colloca proprio in questo contesto. Attraverso l'utilizzo di diversi tipi di sensori per la raccolta dati, ci si è concentrati sull'analisi del comportamento dei pedoni sia all'aperto (in particolare nel contesto di un parco naturale) che al chiuso. Per quanto riguarda quest'ultima analisi, è stato preso in considerazione il contesto retail; sono state quindi sviluppate una serie di strategie per la raccolta dati in questo contesto e per l'analisi del comportamento dei consumatori su diversi livelli di dettaglio. Sempre partendo dal dato traiettoria, le abitudini dello shopper sono state analizzate a livello di negozio, di scaffale e infine di persona attraverso la sentiment analysis. L'intera analisi è stata condotta prendendo in considerazione casi di studio reali e di conseguenza dati reali.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/132896
URN:NBN:IT:UNIVPM-132896