Questo lavoro descrive un metodo di individuazione automatica dei nomi d'azione della lingua italiana. Dopo aver individuato, in un corpus, i potenziali nomi d'azione, attraverso l'applicazione dei vari suffissi nominalizzanti, per ogni coppia verbo-nominalizzazione si calcola il grado di similarità semantico-distribuzionale attraverso il confronto tra la struttura argomentale del verbo e quella del nome d'azione, mediante la costruzione di spazi vettoriali di cooccorrenza e la loro successiva rielaborazione attraverso tecniche di riduzione e ottimizzazione dimensionale come la singular value decomposition.
I nomina actionis: un'analisi computazionale
QUARESIMA, GIULIO
2009
Abstract
Questo lavoro descrive un metodo di individuazione automatica dei nomi d'azione della lingua italiana. Dopo aver individuato, in un corpus, i potenziali nomi d'azione, attraverso l'applicazione dei vari suffissi nominalizzanti, per ogni coppia verbo-nominalizzazione si calcola il grado di similarità semantico-distribuzionale attraverso il confronto tra la struttura argomentale del verbo e quella del nome d'azione, mediante la costruzione di spazi vettoriali di cooccorrenza e la loro successiva rielaborazione attraverso tecniche di riduzione e ottimizzazione dimensionale come la singular value decomposition.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
all.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/133052
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIPI-133052